Share This Article
Organizzata da Promorun a Trieste, la Corsa dei Castelli concede il bis e raddoppia in importanza e coinvolgimento. Partner d’eccezione sarà BNL per Telethon che da oltre 26 anni è impegnata nella raccolta fondi a sostegno della ricerca scientifica. Ad oggi ha totalizzato circa 290 milioni di euro a favore degli studi sulle malattie genetiche rare.
Le novità di quest’anno
In questa seconda edizione, in programma per il prossimo 18 novembre, alla gara competitiva di 10km, da Miramare a San Giusto, si affiancherà la Run Family. Alla qualità tecnica della competizione, che vede schierati al via atleti di fama internazionale, si unisce anche il coinvolgimento di tutta la città per dare un aiuto concreto alla ricerca. Una parte di quota, infatti, verrà destinata a scopi benefici.
Come spiega Michele Gamba, presidente di Promorun e ideatore dell’evento podistico insieme al Comune e all’assessore allo sport Giorgio Rossi: “La nostra idea è quella di valorizzare innanzitutto tutta la città con i due tracciati. In particolare, con la Run Family, valorizzare un’area importante per Trieste come il Porto Vecchio, coinvolgere tutta la città e non solo, visto che abbiamo già ricevuto iscrizioni da altri luoghi, anche fuori regione, e soprattutto per aiutare la ricerca che Telethon sostiene da anni.”
La Run Family e la Corsa dei Castelli partiranno in contemporanea alle 10 del 18 novembre dal Parco di Miramare. La competitiva percorrerà Barcola, attraverserà il Porto Vecchio, piazza Unità, Corso Italia per arrampicarsi poi verso il traguardo situato nella piazza d’armi nel Castello di San Giusto. La non competitiva, invece, avrà il traguardo dopo 5 chilometri nel Porto Vecchio, davanti al Magazzino 26, dove già fin dalla mattina ci sarà una grande festa con musica, animazione e intrattenimenti fino al pomeriggio.
I vari testimonial della Corsa dei Castelli
Madrina della manifestazione sarà Fiona May, l’azzurra campionessa olimpica e detentrice del record italiano di salto in lungo. Sarà infatti al via e per l’occasione incontrerà anche gli studenti e gli appassionati di questa disciplina.
“Lo sport mi ha insegnato tanto: il rispetto per gli altri e per le regole. L’atletica è una disciplina individuale e, in virtù di questo, mi ha aiutato a non chiedere per forza aiuto agli altri, spingendomi a prendere tutte le responsabilità: se vinco o se perdo sarà sempre e comunque merito o demerito mio, al cento per cento.”
Oltre a lei saranno presenti anche Ahmed El Mazoury e Teresa Montrone che parteciperanno alla seconda edizione della Corsa dei Castelli a Trieste. Sono i primi due atleti agonisti di rilievo internazionale ad annunciare ufficialmente la loro iscrizione alla competizione organizzata dalla Promorun. Non saranno i soli, altri podisti di nobiltà agonistica hanno già preso contatto con gli organizzatori.
Guida a tutti gli eventi collaterali legati alla Corsa dei Castelli
Per tutta la settimana, che precede la Corsa dei Castelli, Promorun ha organizzato una serie di appuntamenti in Piazza della Borsa, nell’area dedicata che fungerà anche da info poin e centro iscrizioni alla gara.
- Martedì 13 novembre alle ore 17.00 ci sarà l’incontro con il dottor Andrea Di Lenarda, direttore del Centro Cardiovascolare dell’AsuiTs. L’argomento principale è il benessere dell’attività sportiva al sistema cardiovascolare della persona;
- Mercoledì 14 novembre alle ore 17.00 la Pallamano Trieste incontrerà tutti i tifosi e gli appassionati. Alle ore 18 invece Fulvio Serbo, consulente del benessere, illustrerà i benefici delle foglie d’olivo;
- Giovedì 15 novembre alle ore 17.00 si terrà l’incontro con l’associazione Calicanto. Alle 18.00 la Us Triestina Calcio presenterà le prossime iniziative in programma per la celebrazione del centenario della società.
- Venerdì 16 novembre alle ore 16.00 avrà luogo la cerimonio di consegna ai frati Cappuccini di Montuzza i 100kg di pasta destinati alla Mensa dei Poveri. Alle ore 17.30 il presidente del CONI FVG, Giorgio Brandolin e l’on. Guido Germano Pettarin, presidente del FIDAL FVG, illustreranno tutte le iniziative in programma in regione.
- Sabato 17 novembre alle ore 11.30 si terrà l’incontro con Telethon dove verranno battute pubblicamente all’asta una maglia da gioco della Triestina autografata dall’intera squadra e una dell’Alma. Alle ore 16.30 Fiona May, madrina della manifestazione, conoscerà i suoi appassionati. Alle 17.30 si presenteranno tutti i top runners.
Come fare a partecipare?
Le iscrizioni si possono effettuare on line, sul sito della promorun. Dal 16 novembre fino a pochi minuti prima della partenza lo si potrà fare anche direttamente al centro iscrizioni, che per tutta la settimana antecedente la manifestazione verrà installato in Piazza della Borsa a Trieste e sarà adibito anche a info point e palcoscenico degli eventi collaterali.