Share This Article
Un instant-book di nicchia estrema, per pochi, pochissimi, lettori aficionados, che ritrae impietosamente un Circo della Vanità che si dipanò lungo le onde e le banchine di mezzo mondo a cavallo degli anni Settanta ed Ottanta, inquadrato sulla scenografia di una classe di barche a vela da regata che rispondeva al nome di I.O.R., bella di fiato quanto irripetibile. Il ritratto di un mondo – in corpore vili – scomparso per sempre che aveva dalla sua l’essere popolato da una serie di uomini-non-di-plastica che, sebbene immersi in quel fuoco fatuo di quei tempi, hanno saputo lasciare in eredità a chi ha saputo coglierlo un fardello/tesoro di grandissima umanità e sapienza, al di sopra delle Mode della Stupidità più abnorme, del cieco Dio Denaro, quanto vile, del Conformismo più deficiente e cerebroleso. E scusate se è poco…

Ci ho girato intorno un bel po’ prima di prenderlo, fondamentalmente …Un libro per pochi? Forse. Ma se si ha la fortuna di essere tra quei pochi, lo si beve in due o tre serate! Se pensate che la Coppa America con gli AC72 sia stata una figata, lasciate perdere, non fa per voi; ma se nomi come Pinta, Dida, Brava, Mandrake, Almagores e così via vi riportano subito ad un periodo di Gloria e spettacolo della vela, non perdete un secondo: è obbligatorio. Per almeno due letture, s’intende…
Jacopo Trenta
Per chi ha la passione per le regate e conosce l’epoca dello IOR questo è un libro imperdibile. Danilo ci riporta una serie di episodi gustosissimi di vita vissuta da leggere tutti d’un fiato!
Gianni Palazzeschi
Da leggere. Per chi ha vissuto i mitici tempi dello IOR e’ un must. Per gli altri un bel modo per capire qualcosa dei tempi andati.
Marco Carlini

Caro Danilo,
[…] una pagina della vela e di vita che pochi hanno vissuto […]. Facendomi leggere queste pagine mi hai fatto riaprire l’album dei ricordi fantastici e sempre vivi.
Dudi Coletti
Ciao Danilo,
mi fa piacere saperti impegnato nella DIVINA STORIA DELLO I.O.R.
Antonio Chioatto
Caro Danilo,
mi fa sempre piacere […] sapere che sei un “vulcano in continua eruzione” (con i tempi che corrono è necessario….) Eddy Padiglione
A me interessa tutto quello che è/era storia della nautica. […] dimmi dove si trova il libro. In gamba.
Davide Zerbinati
Che nomi, che memorie!! Danilo ti confesso che ancora non ho letto il tuo manufatto […]. Comunque ho sentito vari apprezzamenti e mi fa un gran piacere! Bravo!
Lorenzo Mazza