Share This Article
Le scuole di pilotaggio per bambini hanno sempre successo
Abbiamo intervistato tanti piloti di pit bike (e non solo) e molti di loro ci hanno raccontato che la passione per le due ruote a motore gli è venuta fin da piccoli. Vuoi perché avevano visto una fiammeggiante moto in una vetrina di un negozio; vuoi perché il papà li portava fin da piccoli sui circuiti, essendo anche lui appassionato; vuoi perché dopo essere saliti per la prima volta su una moto, per quanto piccola, avevano provato il brivido della velocità e questo non li aveva più abbandonati.
Scuola di moto, perché sì

Imparare a guidare una moto in pista da soli o con l’aiuto dei soli genitori può non essere il massimo per conoscere bene e fin da subito i primi rudimenti della guida sportiva in pista. Per questo sono nati, nel corso degli anni, tantissimi corsi di guida per bambini e ragazzi alle prime armi. Se ne trovano in tutta Italia e tutti sembrano avere le carte in regola per far apprendere al meglio i giovanissimi centauri. E molti hanno avuto successo, negli anni scorsi, anche per il fascino che verso i giovanissimi ha emanato una figura come quella di Valentino Rossi, vissuto dai piccolissimi come “il fratello più grande che gioca con le moto”. Di questi corsi se ne trovano a Milano, a Torino, nella MotorValley, in Romagna, nel Triveneto e in tutto il resto d’Italia, Isole comprese.
Scuola di moto strutturata

Se siete in vacanza (o andrete in vacanza) sulla riviera romagnola e volete approfittarne per far fare le prime esperienze in sella al “piccolo” di famiglia, un circuito che, ad esempio, tradizionalmente organizza corsi è il Minimoto di San Mauro Mare, fra Rimini e Cesena. I livelli sono diversi: si parte dal “Battesimo della minimoto principianti” che dura 15 minuti ed è dedicato ai bambini e alle bambine dai 4 ai 13 anni senza nessunissima esperienza. Vengono affiancati e accompagnati da un istruttore di guida. Poi c’è il corso “Start Principianti” che dura mezz’ora ed è dedicato a bambini neofiti sempre dai 4 anni compiuti ai 13 anni. Infine, il “Corso Avanzato” per bambini dai 6 anni in su. Verrà loro insegnato come gestire sorpassi, staccate e traiettorie nonché l’intera giornata di gara, dalle qualifiche fino al rientro ai box dopo l’ultimo giro visto che dai 6 anni in poi possono iniziare a gareggiare nelle competizioni. Senz’altro una bella esperienza da vivere in vacanza, con la famiglia vicina.