Share This Article
Il vicecampione del mondo 2003, insegna agli amanti delle ruote piccole
Anche un pilota espertissimo e competitivo come il torinese Roberto Rolfo si dedica alla pit bike. Non come concorrente in uno dei campionati dedicati a questa moto con le ruote piccole ma come “istruttore”. Infatti, il vicecampione del mondo della 250 cc nel 2003 e due volte vincitore della Coppa del mondo Endurance nella categoria Stock nel 2019 e 2020 ha una sua scuola di pilotaggio, la RR44. Tra i vari corsi che tiene, uno è dedicato alle pit bike.

Pit bike per tutti
Quest’ultimo è aperto a tutti, sia a chi è più esperto, sia a chi è alle prime armi; sia ai giovani che ai meno giovani. Si svolge tutto in un giorno ed è pensato per migliorare la posizione in sella, le traiettorie e il feeling con il mezzo. La giornata d’insegnamento parte alle 9 con una parte teorica d’introduzione, seguita da una parte pratica in sella alla moto. Ogni sessione viene ripresa da una videocamera, in modo da poter analizzare il comportamento in pista di ogni singolo partecipante. Dopo la pausa pranzo si torna in circuito per completare il lavoro iniziato la mattina. Alla fine del corso, consegna degli attestati di partecipazione e di un piccolo gadget della scuola.

Posizione in sella e traiettorie
Riguardo alla posizione in sella, si studierà come far lavorare il corpo aiutandolo a star comodo durante la guida. Poi, si cercherà di capire quali sono le traiettorie migliori per diminuire i tempi di percorrenza su un tracciato; perché è importante avere un saldo appoggio sulle pedane; l’importanza della frenata e dell’accelerazione. Questo sarebbe anche un buon momento per approfittare dell’esperienza di Rolfo, poiché in questo periodo è partita una promozione “di Natale” che prevede uno sconto di 35 euro sui corsi tenuti nella RR44.

I corsi possono essere sia di gruppo che individuali. E’ obbligatorio avere in dotazione il casco omologato, la tuta in pelle, i guanti e gli stivali. È possibile noleggiare una pit bike, nel caso non se ne avesse una di proprietà. Per avere informazioni più dettagliate si può usare il form che si trova sul sito robyrolfo.it.