Share This Article
Quando non si può uscire i rulli sono l’unica alternativa, ecco gli accorgimenti per allenarsi al meglio
Le giornate sono sempre più brevi. Il meteo in questo periodo è inclemente. Le poche ore di luce spesso non sono sufficienti per uscire in bici. In queste condizioni l’unico modo per mantenere la condizione atletica o costruire una preparazione per le granfondo è allenarsi con i rulli. Questo tipo di allenamento, però, per molti è noioso e poco stimolante. Inoltre il fatto di pedalare staticamente, senza avere il vento in faccia, aumenta notevolmente la sudorazione con conseguenti fastidi e inconvenienti. Ci sono però dei piccoli accorgimenti che si possono prendere per rendere l’esperienza di allenamento indoor molto più divertente ed efficace. Vediamo quali sono.
Allenarsi sui rulli: asciugamano e tappeto
Come dicevamo, uno degli inconvenienti dell’allenamento indoor nel ciclismo è la sudorazione copiosa. Questo comporta tre diversi problemi. Il primo riguarda il ciclista. Infatti il sudore e l’aumento della temperatura corporea in genere possono essere molto fastidiosi. Per questo è bene avere sempre a portata di mano un asciugamano con il quale detergersi e asciugarsi. Inoltre il sudore essendo molto acido può rovinare il telaio della nostra bicicletta. Soprattutto se sul tubo obliquo sono presenti degli adesivi decorativi sarebbe meglio utilizzare un’apposita protezione dal sudore. Una sorta di telo che evita al telaio di venire in contatto con il sudore. Quest’ultimo può arrivare fino al pavimento rovinandolo o comunque rendendolo scivoloso, per ovviare a questo inconveniente si trovano in commercio dei tappeti da porre sotto i rulli riducendone anche la rumorosità.
Come variare le sedute sui rulli
Un altro aspetto dell’allenamento sui rulli sul quale possiamo lavorare per renderlo meno noioso riguarda il tipo di seduta. Ovviamente, quando pedaliamo indoor, un’azione costante, senza variazioni di ritmo non è granché divertente. Per questo l’ideale sarebbe inserire nella nostra routine di allenamento delle ripetute. Sfr, cambi di passo e simulazioni di salite possono fare al caso nostro. Basta programmare con oculatezza la seduta. Ogni allenamento dovrebbe avere almeno tre tipi di diversi esercizi.
Allenarsi sui rulli collegandosi online
Un altro modo per rendere l’allenamento indoor meno noioso è quello di utilizzare dei rulli smart. Con questo tipo di supporti è possibile simulare delle vere e proprie gare. Infatti collegandosi a internet pedalando sui rulli si possono sfidare altri utenti presenti nella stessa piattaforma. Ci sono ormai molti sviluppatori di software che offrono servizi di simulazione per rulli smart. Si possono affrontare virtualmente le tappe dei grandi giri e le classiche monumento. Con questo tipo di applicazioni, come ad esempio Zwift, l’allenamento sui rulli sarà molto divertente e vario. Inoltre la sfida con altri utenti darà lo stimolo giusto per dare il massimo anche indoor.
Francesco Papa