Share This Article
La preparazione per la Granfondo è giunta alla fine del primo mese
Continua il nostro viaggio insieme ai lettori che vogliono preparare una Granfondo da zero. La quarta puntata di Allenati con TheS segna la fine del primo mesociclo di allenamenti. Come ogni ultima settimana di preparazione di un mesociclo, questa sarà una settimana di “scarico” nella quale il ciclista cercherà di smaltire e consolidare il lavoro fin qui svolto. Per cui i prossimi sette giorni saranno meno impegnativi da un punto di vista sia del tempo che del chilometraggio degli allenamenti, ma sono comunque fondamentali per costruire un fisico che sia in grado, a primavera, di partecipare e completare una Granfondo di almeno cento chilometri.
Allenati con TheS: ancora base aerobica
Pur essendo una settimana impegnativa, anche questa concorrerà a formare la base aerobica necessaria a prepararci all’impresa. Come detto si tratterà di una serie di allenamenti più leggeri rispetto a quelli fatti negli ultimi sette giorni. Questo perché il nostro corpo ha nelle ultime settimane accumulato uno stress positivo che adesso è arrivato il momento di consolidare. L’allenamento è infatti come una scala in cui ogni singola seduta è un gradino. La quarta settimana è un pianerottolo sul quale possiamo prendere fiato per poi iniziare a salire di nuovo con rinnovato slancio.
Lo schema della quarta settimana di Allenati con TheS
- Allenamento 1: 60′ di bici/rulli su percorso pianeggiante
- Allenamento 2: 50′ di percorso pianeggiante e 10′ di percorso ondulato su bici o rulli
- Allenamento 3: 45′ di percorso pianeggiante e 15′ di percorso ondulato su bici o rulli
- Allenamento 4 (eventuale): 60′ di bici/rulli su percorso pianeggiante
Ovviamente abbiamo previsto la possibilità di eseguire questo allenamento anche sui rulli perché visto il clima di questo periodo in alcune zone non è possibile uscire ad allenarsi. Per fortuna questa fase della preparazione è possibile effettuarla anche con questi strumenti senza particolari problemi, basta solo prendere alcuni accorgimenti.Tra un allenamento e l’altro è opportuno osservare un giorno di riposo per consentire al nostro organismo di recuperare dallo sforzo. Il recupero non va trascurato, è parte essenziale della preparazione.
I consigli di Allenati con TheS
Come avrete potuto notare lo schema di questa settimana è praticamente identica a quello della primissima settimana di allenamento. Mentre nei primi giorni questo tipo di sforzo dovrebbe essere sufficiente ad affaticarvi in maniera anche importante, dopo tre settimane di preparazione uno schema del genere non dovrebbe costituire una grande difficoltà. Possiamo sfruttare, tra l’altro, questi allenamenti per “misurare” i nostri progressi. Se infatti abbiamo annotato i chilometri fatti nella prima settimana possiamo confrontarli con quelli che riusciamo a percorrere adesso nello stesso tempo. Se notiamo un incremento del 7-8% o maggiore, significa che stiamo andando nella direzione giusta.
Francesco Papa