Share This Article
Le iscrizioni per la quarta edizione della CMP Venice Night Trail procedono a gonfie vele. L’evento notturno per le vie di Venezia prenderà il via sabato 13 aprile e per il momento conta già oltre 2.200 partecipanti. A tre mesi dalla manifestazione i pettorali disponibili sono solamente 1.300.
Dopo i successi delle passaste edizioni gli organizzatori hanno alzato il tetto limite di partecipazione portandolo a 3.500 garantendo, come sempre, elevati standard di qualità ed efficienza nei servizi. Un contatore, presente sul sito ufficiale www.venicenighttrail.it, aggiorna in tempo reale l’andamento delle iscrizioni.
Che cos’è la CMP Venice Night Trail?
Il percorso della CMP Venice Night Trail saranno 16 chilometri con circa 51 ponti da affrontare per vivere la straordinaria esperienza di correre di notte in una città unica al mondo, avvolti nel silenzio e accompagnati dalla dolce melodia dell’acqua.
Si parte e si arriva nel Sestiere di Dorsoduro, nell’area portuale di San Basilio dove, grazie alla collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e VTP, anche quest’anno sarà allestito il Running Village all’interno del Terminal Passeggeri. Al Parco San Giuliano di Mestre, invece, un servizio di bus navetta accompagnerà in partenza e riporterà indietro tutti coloro che sceglieranno di lasciare l’auto nei parcheggi del Parco.
I concorrenti avranno la possibilità di scegliere tra la versione competitiva e quella non competitiva – ludico motoria.
Il trail si addentrerà nelle zone più tipiche di Venezia, attraverserà campi e campielli di suggestiva bellezza, spingendosi fino a Sant’Elena e alla Biennale, per poi risalire passando per Piazza San Marco, il ponte dell’Accademia e Punta della Dogana. Da qui gli atleti risaliranno le Fondamenta delle Zattere fino a San Basilio, lungo il Canale della Giudecca.
Gli sponsor di questa manifestazione
CMP, il brand sportivo del gruppo F.lli Campagnolo, conferma
anche quest’anno la propria presenza in qualità di title & technical
sponsor. La grande tradizione manifatturiera di F.lli Campagnolo, combinata a
50 anni di know-how nel settore della moda e dello sport, trova la sua
espressione migliore in CMP, il marchio
d’abbigliamento e calzature per tutta la famiglia che produce capi altamente
performanti per attività che vanno dallo sci al trekking, dall’alpinismo al
biking, senza dimenticare la vita di città. CMP, che da sempre ha nel dna il
mondo outdoor e la vita all’aria aperta, ha deciso di immergersi anche nel
mondo del running e del trail running, collaborando con Venicemarathon per
questa manifestazione notturna.
Nelle prossime settimane verrà presentato il merchandising ufficiale della gara, una proposta di capi che spazia dagli accessori ideali per gli allenamenti, alle giacche in softshell che vi accompagneranno in tutti le occasioni outdoor. Il merchandising sarà presto disponibile sul nuovo sito e-commerce del brand, dove è già possibile acquistare quelli dell’attuale collezione e dove potrete scoprire il mondo CMP attraverso una piattaforma rinnovata nello stile e nell’esperienza di utilizzo, un’unione armonica tra contenuto tecnico e stile italiano.
Oltre a CMP, ad oggi hanno già confermato la loro presenza aziende come Pro Action, San Benedetto, Bavaria e Interparking.
Il progetto di EnjoyRespectVenezia
Il CMP Venice Night Trail aderisce al progetto #EnjoyRespectVenezia, sensibilizzando i concorrenti ad adottare comportamenti responsabili e rispettosi dell’ambiente, del paesaggio, delle bellezze artistiche e dell’identità di Venezia e dei suoi abitanti.
Per maggiori informazioni: www.venicenighttrail.it – www.cmpsport.com