Share This Article
A Variano di Basiliano (UD) in palio ben ventiquattro maglie tricolori
Si svolgono in questo fine settimana i campionati italiani di ciclocross 2022. Nel tracciato approntato a Variano di Basiliano, in Provincia di Udine, dagli organizzatori, la DP66 Giant SMP del presidente Michele Bevilacqua e dalla Scuola Ciclismo Fuoristrada Mont di Bike con la preziosa collaborazione del Gs Varianese, si daranno battaglia i migliori crossisti italiani. Un tracciato di 2,6 km con un dislivello di 34 metri, quasi totalmente su erba e molto tecnico e impegnativo, specie nella sua parte centrale con l’ascesa verso la chiesetta sul colle di San Leonardo. Per sapere chi succederà a Gioele Bertolini, vincitore della scorsa edizione, dovremmo aspettare il pomeriggio. Infatti la gara riservata agli uomini open/elite partirà alle 14:30. Per le donne, invece, lo start è previsto alle 13:20.
Campionati italiani di ciclocross 2022 importante per la maglia azzurra
Secondo il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Cordiano Dagnoni, “il campionato italiano a Basiliano di Udine è un appuntamento a cui nessun appassionato di ciclismo vuol rinunciare. Si tratta del momento clou per i crossisti che possono coronare il sogno di vestire la maglia tricolore, un sogno bello quanto quello azzurro”. Inoltre “si tratta della corsa di casa del CT Daniele Pontoni che ha dimostrato passione e professionalità creando nuovo interesse verso la disciplina, lavorando da sempre nelle categorie giovanili per portare gli atleti ad alto livello attraverso un percorso di crescita”. “Tornando alla manifestazione tricolore, ho visto fin da subito un ottimo lavoro di squadra con un livello organizzativo di eccellenza, come è giusto che sia per una corsa che rappresenta un banco di prova importante in vista dei futuri impegni internazionali. La strada per la conquista della maglia azzurra passa quindi da qui”.
I risultati delle prime giornate dei campionati italiani di ciclocross 2022
Nelle gare disputate sinora successo per il laziale Massimo Folcarelli della Race Mountain Folcarelli Team (per lui 18esimo titolo tricolore), campione italiano degli M4, davanti ad Ivan Testa (VAM Race) e a Graziano Bonalda (STM A.S.D.). Nella categoria M5 ha trionfato Davide Montanari (Spilla Team), laureandosi campione d’Italia davanti a Luigi Ghiaroni (Ac Serramazzoni) e a Paolo Perini (Sc Altair). Campione italiano tra gli M6 Biagio Palmisano (“A. Narducci” Team L. Cofano) davanti a Flavio Zoppas (El Coridor Team) e Paolo Casconi (Paco Team). Tra gli M7 ha vinto Giuseppe Dal Grande (Zero 5 Bike Team), completano il podio il secondo posto di Andrea Zamboni (Team Ridiculous) ed il terzo di Mauro Braidot (Caprivesi). Gianfranco Mongardi è il campione italiano ciclocross tra gli M8, battuti Giovanni Parro (Zero 5 Bike Team) e Giuseppe Di Stasio(MTB Novagli).
Campionati italiani ciclocross 2022 gli altri titoli assegnati
Tra le donne, nella categoria EWS, trionfo tricolore per Deborah Soligo (Gc Montegrappa) che riesce ad avere la meglio di Linda Fishnaller (Sc Meran Bike) ed Alessia Debellis (CTF). Tra le W1 Marika Passeri regala un nuovo titolo tricolore alla Race Mountain Folcarelli Team, seconda Giulia Ballestri (Cablotech Biotraining Cycling Team) e terza Nina Giulino (Team Bike Terenzi). Tra le W2 Chiara Selva (Spezzotto Bike Team) è campionessa d’Italia, completano il podio Ilenia Lazzaro (Unione Ciclistica 2000) e Mariangela Roncacci (Race Mountain Folcarelli Team). Nella categoria W3 è Tamara Fabbian (Alé Cipollini) a vestire la maglia tricolore con Lucia Pizzolotto (Scd Dopla Treviso) ed Eleonora Cristina Valluzzi (Loco Bikers), rispettivamente seconda e terza. La mattinata si è conclusa con l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio. Tra gli ELMT vittoria del titolo italiano per Antonio Macculi(Team Cingolani) che ha preceduto Alessandro Sereni (Cicli Taddei) e Thomas Felice (DP66 Giant SMP). Nella categoria M1 successo di Matteo Cancherini (STM Asd), secondo posto per Samuele Agostinelli (Passatempo Cycling Team) e terzo Nicolò Ferrazzo (TTeam). Fra gli M2 è campione italiano Marco Del Missier che regala la prima gioia alla DP66 Giant Smp, la formazione di casa (nella foto di Alessandro Billiani, il podio), secondo posto per Giovanni Gatti (GM Bike) e terzo Fabrizio Trovarelli (Bike Lab – Team Astolfi). Carmine Del Riccio (Sunshine Racers Asv Nals) è campione d’Italia tra gli M3, completano il podio Andrea Lovicu (Team Demurtas Nuoro) e Diego Lavarda (Fox Team)
Francesco Papa