Share This Article
L’olimpica Giovanna Epis è la vedette della 32^ edizione della Corritreviso che nella serata di venerdì 3 giugno si svilupperà tra strade e piazze del capoluogo della Marca. In gara anche Rebecca Lonedo, Francesca Bertoni e la campionessa uscente Laura Dalla Montà.
Trentadue anni di corsa tra strade e piazze del capoluogo della Marca. L’edizione 2022 è in programma venerdì 3 giugno. Si correrà di sera, com’è sempre stato a partire dall’edizione 2013. Partenza e arrivo saranno in Piazza Duomo e i tracciati di gara toccheranno i luoghi più suggestivi della città, con ripetuti passaggi anche in Piazza dei Signori. Il fascino notturno del centro storico renderà ancora più spettacolare un evento che ha già raggiunto le 500 adesioni, numero destinato a crescere visto che le iscrizioni rimarranno aperte sino a poche ore dal via.
Le novità della 32esima edizione
Quest’anno, lasciati da parte i protocolli anti-Covid che hanno caratterizzato l’edizione 2021, la Corritreviso cambia parzialmente formula, tornando al format dell’edizione 2019, quella dei 30 anni. La gara per tutti avrà un’unica partenza: atleti e atlete correranno insieme, indipendentemente dalla categoria d’appartenenza. Lo start sarà alle 20.30 e la prova si svilupperà su tre giri da 3,3 km, per un totale di 9,9 km. Poi, nella seconda parte della serata, andranno in scena due spettacolari gare ad invito. Alcuni tra i più grandi atleti azzurri si sfideranno su un anello ridotto di 900 metri, da ripetere più volte: le donne (4,5 km) partiranno alle 21.45; gli uomini (9 km) scatteranno alle 22.15.

La partecipazione di Giovanna Epis e delle azzurre
Nella gara femminile la vedette sarà Giovanna Epis. Due domeniche fa ha vinto la Stramilano, tornando a scrivere dopo 10 anni il nome di un’italiana nell’albo d’oro della classica mezza maratona meneghina. Per la 33enne dei Carabinieri, allenata da Giorgio Rondelli, veneziana d’origine e milanese d’adozione, si è trattato dell’ennesimo successo di una carriera che nelle ultime stagioni ha compiuto un deciso salto di qualità, con la partecipazione alla maratona olimpica sulle strade di Sapporo (32^), il titolo italiano di mezza maratona conquistato lo scorso novembre a Roma in 1h11’01” e il gran tempo – 2h25’20” – realizzato in dicembre alla maratona di Valencia che l’ha fatta diventare la quinta atleta italiana di ogni epoca per la specialità.
Epis è attesa dalla Coppa Europa dei 10.000 metri, in programma sabato 28 maggio a Pacé, in Francia. E il 3 giugno, sei giorni dopo l’impegno in azzurro, sarà pronta a gareggiare alla Corritreviso. Una sorta di tappa intermedia verso i grandi eventi internazionali che la vedranno impegnata quest’anno: la mezza maratona dei Giochi del Mediterraneo a luglio e la maratona degli Europei di Monaco di Baviera in agosto.

Sabato gareggerà in azzurro a Pacé anche Rebecca Lonedo, altra grande proposta della Corritreviso 2022. La 25enne vicentina, allenata dal campione olimpico Stefano Baldini, è uno dei talenti emergenti del fondo azzurro: nel 2021 è stata argento ai campionati italiani di mezza maratona, proprio dietro alla Epis, e quest’anno è giunta seconda ai campionati italiani dei 10.000 metri di Brescia. Dopo la vittoria ottenuta in Piazza Duomo nel 2021, tornerà al via della Corritreviso anche la vicecampionessa italiana dei 3000 siepi, Laura Dalla Montà. E, a proposito di siepi, l’evento del 3 giugno segnerà anche il rientro agonistico di Francesca Bertoni, campionessa italiana 2016 e 2017, azzurra ai Mondiali di Londra (2017) e agli Europei di Berlino (2018).
Come fare a partecipare?
Le iscrizioni alla 32^ Corritreviso resteranno aperte sui tradizionali canali (online e offline) sino al 1° giugno. Riapriranno poi in Piazza Duomo nel giorno della gara, il 3 giugno. Per info: www.corritreviso.it.