Share This Article
Li organizza il circuito che si trova nel Comune piemontese
Visto che in questo periodo, per ovvi motivi, non si corre, non sarebbe bene sfruttare queste lunghe settimane senza poter gareggiare in sella alla nostra pit bike per frequentare qualche corso? Ce ne sono davvero tanti e in diverse parti d’Italia. Oggi vi segnaliamo quelli che si tengono sulla Pista Alessandria che si trova in via Bartolomeo Maino, nella città famosa per i suoi vini bianchi e per i biscotti krumiri.

Corsi bit bike

Pista Alessandria tiene numerosi corsi: da quelli più classici di “guida veloce”, a quelli per donne pilota; da quelli per minimoto a quelli per le nostre pit bike. Nel momento in cui partono le lezioni, la pista viene chiusa e completamente dedicata ai corsisti che lavoreranno sotto la guida d’istruttori competenti e preparati. Non ci sono differenze fra chi ha già una certa esperienza sulle pit bike e chi vi si approccia per la prima volta: tutti saranno seguiti con scrupolo dagli insegnanti che adatteranno le loro lezioni e i loro consigli al livello di ogni singolo partecipante.
Teoria e pratica pit bike

Oltre alla pista, è prevista una parte di studio teorico durante la quale si analizzeranno a fondo alcuni concetti basilari per andare forte con le pit bike. Due su tutti: la posizione in sella e le traiettorie. Tutti sappiamo che quando il pilota proietta il proprio corpo verso l’interno della curva, genera uno spostamento del baricentro rispetto all’asse “ideale” della risultante delle forze. Ma da qui a saper fare una “piega” ce ne passa. Così com’è necessario comprendere bene come impostare le traiettorie migliori per diminuire i tempi di percorrenza su un tracciato. Ecco, su tutti questi aspetti si lavorerà prima nella teoria e poi nella pratica.
Alla fine del corso è previsto un attestato di partecipazione. I posti sono limitati. Per informazioni più approfondite si può consultare la pagina dei “contatti” di sito www.pistaalessandria.it.