Share This Article
Passato, presente e futuro fusi in un’unica famiglia legata dalla stessa passione: quella per i Quad.
Cristian Nardon è il classico bravo ragazzo: marito e padre amorevole, lavoratore instancabile e amico incredibile. Insomma un uomo a cui non si riesce a far altro che volergli del bene. Ma Cristian è anche un appassionato di corse e in particolar modo di Quad: ed è un altro di quelli dal pollice pesante.
A lui, al suo Raprotor e all’idea di Filippo Mingardi (giornalista e voce del CIVS su MS MotorTV) va il merito della creazione della classe Quad al CIVS nel 2018: il regolamento, le misure, e il limite di cilindrata sono stati presi sulla base del suo Quad.
Il Raprotor (che sta per “Raptor Prototipo”) per l’appunto è un Yamaha Raptor 700 a cui è stato sostituito il motore con un 4 cilindri a carburatori preso da una Yamaha FZS 1000 al quale è stato fatto un trattamento di microfinitura dei componenti interni (se ve lo state chiedendo la risposta à sì: Cristian Nardon è un fan della casa di Iwata), dotato di un sistema di scarico sdoppiato 2 in 1, sospensioni e cerchi da corsa su misura, e un telaio rivisto negli agganci per poter ospitare il nuovo propulsore.

Il debutto del Campionato Quad
Al “debutto” nella classe in campionato per l’appunto nel 2018, Cristian si classifica al secondo posto in campionato e a causa di qualche problema nel 2019 non riuscirà a prendere il via a tutte le gare in programma. Torna in piena attività nel 2020 conquistando il terzo posto, e finita la stagione si unisce al NoAlTC Road Racing Team.
Decide di schierarsi nuovamente ai semafori di partenza del CIVS dove riconfermerà il terzo posto, e inoltre prenderà parte al trofeo SIT SuperQuad dove chiuderà al secondo posto: tutte le tappe di questo trofeo si svolgono su circuiti cittadini, il terreno di caccia preferito da Cristian… dove può dare vita a derapate incredibili e fumate di gomme ad ogni apertura del gas. E non finisce qui, perché questa stagione il buon Cristian la concluderà col secondo posto anche al SuperQuad delle Regioni, dietro al compagno di Team Fabio Ricca.

Una stirpe di quaddisti
Ma in casa Nardon non è solo Cristian il solo pilota. Ricardiamolo, è anche un padre amorevole. Ed ecco che unendo le due cose, la sua passione per i quad viene trasmessa alle figlie: Viola di 11 anni e Arianna di 8 anni (per gli amici Aribraaaaaap) le due giovani portacolori del Team in viola più veloce d’Italia passano alle corse quest’anno prendendo parte alla neonata categoria MiniQuad del SIT: per loro un secondo e un terzo posto che promette benissimo, e che segna anche una strada per il ricambio generazionale all’interno del Team. Ora per tutti e 3 è di pensare al 2022, nuove sfide attendono questa meravigliosa famiglia trentina!
