Share This Article
Il 2022 comincia con il primo raduno tecnico Olimpico a Cantalupa
La Nazionale Italiana di tiro con l’arco olimpico tornerà nuovamente sul campo da tiro ad inizio anno. In fatti il primo raduno ufficiale della Nazionale Italiana di tiro con l’arco olimpico , si svolgerà dal 3 al 12 gennaio a Cantalupa (TO), presso il Centro Federale, sotto lo sguardo del direttore Tecnico, Giorgio Botto. Questo ritiro arriva dopo l’ultimo raduno svoltosi, sempre a Cantalupa, dal 22 novembre al 3 dicembre.

Tanti gli atleti convocati che hanno partecipato a Tokyo 2020. Mauro Nespoli, medaglia d’argento e primo successo nell’individuale, Lucilla Boari, bronzo e prima medaglia Olimpica femminile e Elisabetta Mijno, argento nella paralimpiade insieme a Stefano Travisani. Al raduno presenti anche Tatiana Andreoli, uscita ai 32esimi, e Chiara Rebagliati, eliminata ai 16esimi proprio dalla Boari, dopo un derby combattuto e vinto in rimonta.
Arco Olimpico Maschile
Dal 3 al 12 gennaio sono stati convocati i seguenti atleti: Yuri Belli (Arcieri Aquila Bianca), David Pasqualucci (Aeronautica Militare), Marco Morello (Aeronautica Militare), Federico Musolesi (Aeronautica Militare), Alessandro Paoli (Arcieri Iuvenilia).

Dal 5 all’11 gennaio Marco Galiazzo e Mauro Nespoli, quest’ultimo fino al 9 gennaio. Massimilano Mandia si unirà dal 7 al 12 gennaio, mentre Luca Melotto il 10 e 11 gennaio.
Arco Olimpico Femminile
Chiara Rebagliati (Fiamme Oro) resterà in raduno dal 3 al 12. Dal 5 al 9 è chiamata Vanessa Landi (Aeronautica Militare). Lucilla Boari (Fiamme Oro) ed Elisabetta Mijno (Fiamme Azzurre) vi resteranno dal 5 all’11 gennaio.

Si fermeranno un giorno in più, rispetto a Boari e Mijno, Selene Galazzoli (Compagnia Arcieri Padovani), Tatiana Andreoli (Fiamme Oro), Tanya Giada Giaccheri (Aeronautica Militare). Dal 7 al 12 gennaio si uniranno Karen Hervat (Aeronautica Militare) e Claudia Mandia in visione (Fiamme Azzurre).
Staff
Lo Staff Federale è composto, oltre che dal già citato Giorgio Botto, da Sante Spigarelli (Referente di Settore) dai tecnici Matteo Bisiani, Natalia Valeeva, Amedeo Tonelli, dal preparatore atletico Jacopo Cimmarrusti e dallo psicologo Manolo Cattari.
Andrea Scheurer