Share This Article
Domenica 13 febbraio va in scena a Roma la Decathlon Challenge, il primo circuito indoor con ospiti d’eccezione le medaglie di Tokyo 2020
Con l’obiettivo di implementare l’attività sportiva nazionale durante l’inverno, periodo in cui normalmente non sono previste gare, la Federcanoa ha ideato un circuito di test indoor da svolgersi su tutto il territorio nazionale mediante l’utilizzo dei simulatori di pagaiata. Il circuito prevedeva una fase di qualificazione su base regionale, che si è svolta tra novembre e gennaio, per tutte le categorie – junior, ragazzi, senior (kayak e canadese) e paracanoa – propedeutica per accedere alla finale nazionale.

Alla finale, che sia svolgerà nello store Decathlon di Roma Tor Vergata domenica 13 febbraio, sono stati ammessi i migliori atleti dei test regionali per un totale di 100 partecipanti, in rappresentanza di 30 società. L’obiettivo della prova sarà quello di “percorrere”, nel minor tempo possibile, la distanza classica dei 1000 metri sugli ergometri (simulatori di pagaiata) forniti da Dansprint, sponsor tecnico dell’evento. La formula prevede la disputa delle batterie dalle quali emergeranno gli otto finalisti di ciascuna categoria.
Si tratta di un grande evento sportivo e promozionale che porterà il mondo della “canoa” in uno degli store del prestigioso brand sportivo con il video-simulatore e gli ergometri a ricreare le otto corsie di una classica gara in acqua.
ll programma della finale nazionale “Decathlon Challenge” prenderà il via con le batterie alle 09:30, poi le finali a partire dalle ore 12 per terminare con la premiazione alle ore 15:00. Ospiti d’eccezione le medaglie di Tokyo 2020: Manfredi Rizza (K1 200m) e Federico Mancarella (paracanoa) che saranno a disposizione del pubblico per scattare selfie e autografare la cartoline personalizzate che ritraggono le loro imprese a cinque cerchi. Inoltre tutti i clienti del negozio potranno provare l’ebbrezza di andare in canoa con i simulatori.
Tutto l’evento potrà essere seguito in live streaming sui canali social della Federcanoa, diventando idealmente la prima “gara” indoor del calendario nazionale.