La bella stagione ormai è alle porte ed è pronta a regalare giornate stupende a tutti gli appassionati di paracadutismo. Una volta provata l’emozione del tandem e completato il corso di A.F.F., lo skydiver è libero di andare alla ricerca di nuove emozioni, ma soprattutto di nuovi panorami da ammirare. Dopotutto, si sa, vedere il mondo dall’alto a più di centinaia di metri dal suolo ha decisamente un fascino tutto suo.
Dove è possibile fare paracadutismo in Italia? Ecco, dunque, cinque scuole di paracadutismo situate in alcuni dei luoghi più belli del nostro paese e ciascuna caratterizzata da una vista da mozzare il fiato.
Nettuno a Roma
Nata più di 10 anni fa, la scuola di paracadutismo di Nettuno in Lazio è una vera e propria istituzione sul litorale tirrenico. Il centro infatti è situato all’interno del Club Le Grugnole ed è interamente immerso nella natura. Dopotutto questo è uno dei posti di lancio più belli d’Italia a pochissimi chilometri dal mare. Insomma, una location esclusiva dove poter vivere un’emozione indimenticabile a 4000 metri dal suolo.

Sicilia tra mare e collina
Praticato per lo più a Caltagirone e a Siracusa, la Sicilia dall’alto regala diverse tipologie di panorami. Se si prova infatti l’esperienza nella prima località si ammirerà l’entroterra siciliano caratterizzato per lo più da un ambiente boschivo collinare. Lanciandosi invece da Siracusa si scruterà il mare e le bellezze della costa sud-ovest dell’isola.

Fano nelle Marche
Lo Skydive Fano offre l’occasione di vivere emozioni incredibili a prezzi piuttosto contenuti. La scuola di paracadutismo è una tra le più rinomate in Italia e nel mondo. A fare la differenza senza ombra di dubbio è il paesaggio bucolico delle Marche che si mostra sotti i piedi una volta lanciati dall’aereo.
Orbetello in Toscana
Se sei alla ricerca di uno dei panorami più belli d’Italia sicuramente non puoi perderti questo. Guardare la Toscana dall’alto è possibile e grazie allo Skydive Costa d’Argento si può ammirare le bellezze dell’Argentario. A 4200m, infatti, si gode dell’unicità del promontorio circondato da calette, grotte ed isolotti per non parlare della laguna di Orbetello e il verde della maremma Toscana.

Il Salento dal cielo
Tutti conosciamo il Salento per le sue incredibili spiagge e per il suo mare cristallino, ma hai mai pensato di vederlo sotto una nuova prospettiva? La vista della costa adriatica dall’alto ti lascerà sicuramente senza fiato. Il paracadutismo si pratica a Melendugno in provincia di Lecce a neanche 10 chilometri dal mare.
