Share This Article
Enel ha firmato un accordo con la Federazione Italiana Padel per offrire a questo sport un futuro il più green possibile
Il padel si conferma lo sport più green di tutti: dopo che da tempo Cupra sponsorizza il World Padel Tour. La Federazione Italiana Padel ha appena siglato un accordo con Enel, ovvero l’Ente Nazionale Energia Elettrica. Lo scopo che Enel e Fip si prefiggono è quello di lavorare ad uno sviluppo il più sostenibile possibile di tutte le tappe del circuito, portando questo sport in una nuova dimensione, totalmente ecologica.
A parlarne è Augusto Raggi, grande appassionato di padel nonché responsabile Enel:
“Per il Gruppo Enel sport e sostenibilità è un binomio vincente. Il padel abbina competizione, agonismo e spettacolo, ingredienti essenziali per attrarre il grande pubblico in giro per il mondo. Abbiamo deciso di essere protagonisti, proprio perché condividiamo questo entusiasmo e siamo certi di poter dare il nostro contribuito affinché questo sport oltre che appassionante diventi anche un modello virtuoso“.

Augusto Raggi spiega come Enel abbia già attuato alcuni accorgimenti verso il padel:
“Stiamo già fornendo a tutto il movimento tecnologie avanzate necessarie per accompagnare gli organizzatori nel percorso verso il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità per rendere l’intera manifestazione a basso impatto ambientale. In particolare misuriamo le emissioni di CO2 di tutte le tappe Fip e Wpt 2021, sensibilizzando il partner verso l’utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili ad esempio per alimentare il sistema di illuminazione dei palazzetti sportivi. È una strada intrapresa da poco che però siamo certi possa portare i propri frutti già nel breve periodo. Vogliamo che il padel sia veicolo di un messaggio di sostenibilità, che esiste solo se ognuno di noi adotta comportamenti sostenibili nel quotidiano. Il padel grazie al successo che sta avendo può essere sicuramente un volano“.
Visitate TheSportSpirit
Tommaso Serena