Share This Article
È stata annunciata per la prossima estate l’uscita di Fracked, il videogioco nel quale si potrà fare Parkour.
Sviluppato da nDreams, Fracked è annunciato come un action game in prima persona. Ispirato a pellicole cinematografiche come Die Hard e Cliffhanger, combina i ritmi frenetici, le corse realistiche e le sparatorie con emozionanti azioni da free running, sci, base jumping e arrampicate. L’azione è ambientata in un’area montuosa conquistata da un esercito di folli creature interdimensionali armate, note appunto come Fracked. Il titolo non prevede binari o sequenze cinematografiche, i giocatori avranno, come nel Parkour reale, la completa libertà di movimento.
Pensato per la realtà virtuale
Proprio l’ampio range di azioni possibili nel videogioco richiede l’uso obbligatorio del PlayStation Move. Si tratta di un’esperienza di gioco rivoluzionaria. Infatti il sistema messo a punto da Sony, oltre ai sensori di movimento prevede l’utilizzo del visore per la realtà virtuale. Grazie a queste innovazioni, il giocatore verrà trasportato nell’azione e potrà eseguire dei movimenti totalmente liberi che il personaggio dello schermo replicherà fedelmente. Secondo Steve Watt, Direttore Creativo del progetto, Fracked “è un gioco audace, sfacciato e senza compromessi”, che “non sarebbe stato possibile con un gamepad tradizionale”.
Fracked è il primo videogame sul Parkour
Nel trailer rilasciato da Sony si può già apprezzare l’azione adrenalinica promessa. Il protagonista di Fracked può sciare, correre, arrampicarsi, fare base jumping e usare la teleferica senza problemi e in modo fluido. Dalla casa software sviluppatrice promettono altre sorprese prima dell’uscita prevista per la prossima estate. Staremo a vedere. Intanto gli appassionati di Parkour possono brindare, visto che per la prima volta nella storia dei videogiochi è stato sviluppato un titolo che consente anche a loro, come per gli appassionati di calcio e altri sport, di simulare la loro disciplina preferita. Un altro passo in avanti per la diffusione di questo sport.
Francesco Papa