Share This Article
Quando i geni non mentono! Le sorelle gemelle protagoniste di questo 2021 ginnico
Non sempre le doti ginniche sono genetiche, ma qualche volta due sorelle gemelle possono essere anche compagne di squadra. Questo è il caso di Asia ed Alice D’Amato, protagoniste a Tokyo 2020 nel dream team italiano. Competere insieme può suscitare forti emozioni. Quando Asia D’Amato ha commesso un piccolo errore durante l’esercizio a corpo libero, Alice si è sentita più determinata a rispettare la sua routine. “Con l’errore di mia sorella, sono uscito con l’idea di fare meglio per la squadra”, ha ricordato la ginnasta della Brixia Brescia.
Le due genovesi non sono però le uniche, anzi, quest’anno alla kermesse sportiva più importante di tutte hanno partecipato molte coppie di gemelle. Dopotutto cosa c’è di meglio di vincere una medaglia olimpica? Farlo con tua sorella al tuo fianco!
Le Gadirova
“Non ho mai pensato che questo fosse possibile. È oltre quello che mi sarei mai aspettato o sognato. È semplicemente incredibile”, ha dichiarato raggiante Jennifer Gadirova (GBR), che con la gemella Jessica ha aiutato la Gran Bretagna a conquistare il bronzo a squadre a Tokyo, la prima medaglia olimpica della nazione nella ginnastica artistica femminile. “Sperimentare questo e questa medaglia con lei, è semplicemente fantastico”, ha aggiunto. “Siamo più forti insieme!”
Le Wevers
La campionessa olimpica alla trave nel 2016, Sanne, e sua gemella Lieke hanno concorso per la loro seconda volta a Tokyo 2020 indossando il body dell’Olanda. Le due però non si allenano insieme. In previsione delle Olimpiadi le Wevers hanno deciso di seguire due preparazioni differenti.
“È importante che ci prepariamo da soli, ma ci sosteniamo a vicenda. Ora siamo in punti diversi del percorso, ma siamo vicini a l’un l’altro. Ci diamo l’un l’altro la sensazione che non siamo soli”.

Gemelli non ginnici
Anche se non è raro che i gemelli formino entrambi una squadra olimpica, non sempre però si intraprende la stessa strada. Alcune ginnaste di spicco, come la sensazionale Mo Huilan (CHN) degli anni ’90 e l’odierna Lala Kramarenko (RUS), hanno delle sorelle gemelle che non sono mai arrivate ai livelli d’elite. Il campione olimpico 2004 Paul Hamm (USA) e suo fratello gemello Morgan sono tra i gemelli maschi di più alto profilo ad aver gareggiato in ginnastica ai Giochi.