Share This Article
A Sant’Elpidio a Mare Jakob Dorigoni vince su Bertolini
Successo per Jakob Dorigoni nella seconda tappa della tredicesima edizione del Giro d’Italia ciclocross. Il circuito che ha ospitato la prova è a Sant’Elpidio a Mare, in provincia di Fermo. Nella località marchigiana il corridore del team Selle Italia Guerciotti Elite ha vinto davanti al compagno di squadra Bertolini che si presentava in maglia rosa dopo aver vinto la prima tappa ad Osoppo, in Friuli.
La tappa marchigiana del Giro d’Italia ciclocross
È il quinto anno consecutivo che la regione Marche ospita una tappa del Giro d’Italia Ciclocross, a dimostrazione del grande amore di questa regione e dell’intero Centro Italia verso questa disciplina, che qui raccoglie centinaia di praticanti abituali. Non a caso la tappa è anche prova del consolidato circuito extraregionale “Adriatico Cross Tour”, uno dei tanti campionati di base che creano l’ossatura per permettere a manifestazioni come il Giro d’Italia Ciclocross di attecchire con facilità.
Giro d’Italia ciclocross nelle mani di Bertolini e Gariboldi
Sono stati oltre settecento i partenti della seconda tappa. Bertolini, in maglia rosa, era tra i più attesi e non ha deluso le aspettative. Ha ceduto solo nel finale al compagno di squadra che è riuscito a piazzare lo sprint vincente. Dietro il duo della Selle Italia Guerciotti Elite, staccato di una decina di metri, è arrivato Cristian Cominelli dello Scott Racing Team. Grazie al secondo posto di oggi, Bertolini conserva la maglia rosa e rimane il favorito per la vittoria della classifica generale. Tra le donne, Rebecca Gariboldi ha fatto il bis dopo la vittoria della prima tappa, vincendo anche a Sant’Elpidio a Mare davanti a una Sara Casasola in crescendo e ad Alice Papo.

Il racconto della prima tappa
Anche nella prima tappa di Osoppo ha brillato la stella di Gioele Bertolini. Il campione italiano di ciclocross ha vinto una gara equilibrata, riuscendo negli ultimi metri ad avere la meglio su Federico Ceolin, suo compagno di squadra nella Selle Italia Guerciotti Elite, e su Samuele Leone della Guerciotti Develpment. Nella gara femminile, invece, il successo è andato a Rebecca Gariboldi. L’atleta del team Cigolani ha vinto una gara totalmente diversa da quella maschile. Infatti già dal primo giro ha preso le misure delle avversarie e si è portata in testa, amministrando con precisione il suo vantaggio. Una spanna su tutte o una migliore visione di gara. Da segnalare la tenacia di Alessia Bulleri, seconda al traguardo, che a mezzo minuto di vantaggio non ha mai mollato, così come è bello rivedere sul podio una ritrovata Sara Casasola, autrice di una bella gara con la collega Carlotta Borello, quest’ultima rallentata da una rovinosa caduta con problemi meccanici annessi.
Francesco Papa