Share This Article
Trionfo di Ross McGowan all’Open d’Italia edizione numero 77 disputatosi al Chervò Golf Club San Vigilio di Pozzolengo in provincia di Brescia. L’inglese si è aggiudicato il torneo con lo score di -20 precedendo Laurie Canter e Nicolas Colsaerts a -19, quarto il tedesco Sebastian Heisele a -18. Capitolo italiani: il migliore è stato un positivissimo Guido Migliozzi ventiduesimo a -13 °, discreta prova quella di Francesco Laporta e Federico Maccario (30esimi a -12). Non hanno passato il taglio, tra gli altri, Nino Bertasio, Edoardo Molinari ed Andrea Manassero. Menzione particolare per Tommaso Perrino (tagliato a +7), golfista paralimpico tra i migliori al mondo, il quale ha impressionato per il gioco e la tenacia messe in campo.
La prima giornata è stata caratterizzata da uno strepitoso -12 di Laurie Canter che ha segnato così il miglior giro all’Open d’Italia dal 1972 (anno in cui sono iniziate le statistiche); il secondo giro, caratterizzato da meteo inclemente, ha visto Canter mantenere la testa della classifica con un buon -4 che lo ha portato a -16 per il torneo. Giornata di taglio il venerdì che ha visto estromettere dal torneo nomi altosonanti tra cui Thorbjorn Olesen e Rikard Karlberg (past winners nel 2018 e 2015). Nel moving day di sabato c’è stato il recupero di McGowan che ha raggiunto in testa Canter a -19; terzo giro che ha segnato purtroppo il crollo di Scalise (+5 di giornata), fin qui il miglior azzurro in classifica. Il giro finale è stato appassionante e ricco di sorprese con un grandissimo McGowan capace di superare Canter grazie a due birdie decisivi nelle ultime tre buche (spettacolare la sua sedicesima buca); per Canter una sconfitta sul fil di lana dopo che era stato in testa al leaderboard fin da giovedì mattina. Con questo successo il 38enne McGowan agguanta il secondo titolo della carriera sul tour europeo, a distanza di ben 11 anni dal primo.
Soddisfazione generale per un torneo che è riuscito a mantenere la collocazione in calendario dopo che, nei mesi scorsi, vi erano stati momenti in cui non c’erano certezze assolute sulla sua disputa causa pandemia, e che ha offerto un montepremi di tutto rispetto (1 milione di Euro) nonostante il momento difficile.
Nei giorni antecedenti l’Open sono state ufficializzate le date di quello che sarà l’appuntamento con la a maiuscola del golf italiano: la Ryder Cup a Roma. La kermesse tra i migliori golfisti europei e statunitensi si terrà da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre 2023 al Marco Simone Golf and Country Club a Guidonia Montecelio.