Share This Article
La gara sul Monte Bianco ha richiamato centinaia di appassionati
Ci sono montagne epiche nel ciclismo. Monti che fanno tremare le gambe al solo pronunciarne il nome. Una di queste è il Monte Bianco. La seconda cima più alta d’Europa. Per questo la Granfondo La Mont Blanc è da sempre una delle più attese nel calendario del ciclismo amatoriale. Una sfida che emoziona e ispira nel contesto di uno spettacolo naturale senza eguali, costantemente circondati da vette innevate, anche d’estate. Erano due i percorsi proposti dall’organizzazione per il 12 giugno 2022, che si snodavano da Courmayeur verso La Salle, Saint Nicolas, passando per il Colle San Carlo (il GPM della corsa a 1.915 metri) e La Thuile per poi rientrare a Courmayeur. Il percorso medio era di 88km e 2030m di dislivello, quello lungo di 109km e 3210m di dislivello. Vediamo com’è andata.

Granfondo La Mont Blanc: il percorso lungo maschile
Il percorso lungo della gara aveva un vero e proprio profilo di tappa alpina che si è soliti vedere al Giro o al Tour. A vincere è stato Mattia Gaffuri, della ASD SWATT CLUB, protagonista della fuga vincente insieme a Paolo Castelnovo, portacolori della ASD TEAM MP FILTRI. Nella volata finale Gaffuri, più brillante, è riuscito a distanziare di qualche metro il compagno d’avventura giungendo così a Courmayeur a braccia alzate. Il tempo impiegato dal ventitreenne lombardo per coprire la distanza di gara è stato di 3h 29′ 30″ alla media di 31 Km/h. Terzo gradino del podio per l’esperto Patrick Facchini della GRAFICHE ZORZI-MECCANICA MELZANI staccato di 1′ 51″.
Nel lungo femminile trionfo di Samantha Arnaudo
Nella gara femminile, invece, il risultato finale è apparso delineato sin dai primi chilometri con la vincitrice, Samantha Arnaudo del team OM.CC, che ha salutato la compagnia delle avversarie riuscendo alla fine a tagliare il traguardo con quasi dodici minuti di vantaggio sulla seconda classificata. Infatti sul secondo gradino del podio è salita Camilla Magliano, atleta del GRANBIKE VELO CLUB, staccata di 11′ 53″. Ha completato il podio Sabrina De Marchi, portacolori della RODMAN AZIMUT SQUADRA CORSE ASD, che è transitata sul traguardo di Courmayeur con un ritardo di 25′ 17″.
Granfondo La Mont Blanc: i risultati nel medio

Sul percorso medio lotta a tre tra i fratelli Ghiron e Niki Giussani, con Filippo Ghiron che è riuscito alla fine a regolare il gruppetto facendo segnare il tempo di 2h 32′ 23″ alla media di 34 km/h. Il corridore del TEAM DOTTABIKE ha preceduto Giussani, portacolori del TEAM ASNAGHI GRANFONDO, e il fratello maggiore Aldo. Nella gara femminile sulla media distanza, invece, la vittoria è andata a Lisa Aime, atleta del GS PASSATORE, che ha preceduto Lisa De Cesare, portacolori del HIGHROAD TEAM, staccandola di 4′ 26″ e Roberta Bussone, del RISTOROCYCLES TEAM, transitata a 4′ 57″ dalla vincitrice.
Francesco Papa