Share This Article
La ventiquattresima edizione della corsa ligure inaugura il calendario delle gare amatoriali su strada
La Granfondo Laigueglia 2022 come da tradizione ha inaugurato la stagione delle corse amatoriali su strada. Si tratta, infatti, della prima gara del calendario amatoriale come, di fatto, anche il Trofeo Laigueglia che si correrà mercoledì inaugurerà le competizioni dei professionisti nel vecchio continente. Il percorso di quest’anno aveva una lunghezza di 113 km e un dislivello positivo di 1700 metri.

La Granfondo Laigueglia 2022
Con la Granfondo Laigueglia 2022 anche gli amatori cominciano a fare sul serio. È, infatti, da sempre considerata la prima proposta di stagione, quella che consente le prime sgambate ed i primi raffronti con il cronometro in una località che davvero merita di essere scoperta. Le temperature a fine febbraio sulla costa ligure sono già miti, e la Granfondo Laigueglia-Lapierre regala già sprazzi di primavera. Uno dei punti di forza della gara è la sicurezza dei partecipanti, con l’intero percorso chiuso al traffico ed un’organizzazione meticolosa, il controllo della competizione con sistemi satellitari ed il concorrente posto sempre al centro dell’attenzione.
I risultati della Granfondo Laigueglia 2022
La Granfondo Laigueglia 2022 è stata vinta da un francese. A tagliare per primo il traguardo, infatti, è stato Clement Thibaut, atleta della squadra G.M.C. 38, che ha coperto il percorso con il tempo totale di 3:11:54. Thibaut ha vinto la volata finale precedente Manuel Senni, portacolori della ASD GRUPPO CICLISTICO BORELLO. Al terzo posto, staccato di 12 secondi rispetto al duo di testa, è arrivato Roberto Cesaro, ciclista del team EURONIX. Nella gara femminile, successo per la canadese Emilie Fortin con il tempo di 3:29:34. La vittoria, per la ciclista del team SPRINTEUR NICE, non è mai stata in discussione visto che al secondo posto è transitata Lisa Aime, atleta del GS PASSATORE, staccata di oltre cinque minuti. Invece, al terzo posto si è classificata la svizzera Emilie Bottini della ASD ZEROTEST.
Francesco Papa