Share This Article
I 4 posti migliori e suggestivi dove andare a correre a Catania
Dove si può correre a Catania? Che percorsi si possono fare? Nelle prossime righe vedremo dei percorsi non troppo faticosi per gli amanti della corsa. Ci sono tanti posti bellissimi dove andare a correre a Catania: dal Lungomare, con una rilassante corsetta a due passi dal mare, al molo di Levante, da Villa Bellini all’ombra degli alberi del boschetto della Playa.

Villa Bellini
Villa Bellini, che si trova nel centro della città, è la meta preferita dai runner catanesi e non solo. A’ Villa, così è chiamata dagli abitanti della città, è il luogo ideale sia per gli abitanti della zona che per i turisti che amano correre anche in trasferta.

Al suo interno vi sono vari sentieri dove è possibile andare a correre: l’anello più esterno misura 1km circa, mentre quello interno 300 metri circa. Per allungare il vostro allenamento potreste farli entrambi! Il terreno, totalmente pianeggiante, è a fondo misto. In questo periodo dell’anno la villa è aperta dalle 7 alle 20.
Boschetto della Playa
Il Boschetto della Playa, è il parco più frequentato per chi ama praticare lo sport all’aria aperta, a due passi dal mare, ed è la scelta preferita dai runner catanesi.
Al suo interno vi sono vari sentieri dove è possibile andare a correre: il parco ha un estensione di circa 282mila metri quadri. Il terreno, totalmente pianeggiante, è a fondo misto, e la sera i viali del parco sono illuminati. Potete correre in sicurezza!
Il boschetto è aperto tutti i giorni dalle ore 7 alle 19, orario invernale. L’ingresso principale è situato in Viale Kennedy.
Lungomare di Ognina
Amate correre a due passi dal mare? E sentire il rumore delle onde? Allora vi consigliamo di correre lungo il Lungomare di Ognina! Per i runner locali è il top, sia al mattino presto che alla sera. Correre respirando l’aria del mare, che cosa state aspettando?
Per i più allenati, dal lungomare, ci si può anche spingere fino alla Piazza Castello di Acicastello, correndo così su di un percorso di circa 7 Km. Piazza Nettuno offre, per chi volesse fare stretching, alcune attrezzature sportive che permetteranno la fase di riscaldamento.
Molo di Levante
Agli amanti del mare, che vogliono correre circondati dalle acque, consigliamo di andare al Molo di Levante del porto di Catania, raggiungibile dall’ingresso principale, quello della Vecchia Dogana. Il percorso è lungo circa 2 Km, e vi sembrerà davvero di correre sull’acqua: la potrete vedere sia alla vostra destra che a sinistra. Sarà sicuramente una bellissima esperienza!
Prestate attenzione agli orari di accesso prima di cimentarvi nella corsa ad un passo dal mare: infatti gli orari del Molo sono gli stessi della struttura. Potreste rischiare di ritornare a casa…nuotando!
Andrea Scheurer