Share This Article
I vincitori dei Campionati Italiani di Targa di Oderzo
Tutti i vincitori dei Campionati Italiani di Targa dell’Olimpico e del Compound, in programma questo weekend ad Oderzo, allo stadio Opitergium. Le gare sono state trasmesse sul canale YouTube della Fitarco.
I TITOLI DI CLASSE INDIVIDUALI OLIMPICO
Vince il titolo italiano senior Mauro Nespoli (Aeronautica Militare) con 680 punti, argento per Massimiliano Mandia (Fiamme Azzurre) con 672 e bronzo per Yuri Belli (Arcieri Aquila Bianca) con 652. Al femminile in cima alla classifica terzetto tutto Fiamme Oro con Lucilla Boari prima a 651, Tatiana Andreoli seconda a 650 e Chiara Rebagliati terza a 645.
Tra i Master vince Marcello Tozzola (Arcieri Bizantini) con 603 punti, due in più di Tonino Zaccagnini (Arco Club Pontino) mentre al terzo posto c’è Pietro Piccinini (Arcieri del Torrazzo) con 600. Nella gara femminile oro a Rita Ponziani (Arcieri Augusta Perusia) con 589 punti, argento a Elis De Nardin con 576 e bronzo per Marzia Broggio con 570, entrambe degli Arcieri del Piave.
Nella classe Junior titolo per Francesco Gregori (Marina Militare) con il punteggio di 652, secondo posto per Matteo Bilisari (Maremmana Arcieri) con 648 e terzo per Federico Novati (Arcieri La Sorgente) con 645. Titolo al femminile per Ginevra Landi (Maremmana Arcieri) con 629 punti, argento a Roberta Di Francesco (Arcieri Abruzzesi) con 627 e Lucia Mosna (Arcieri Valli di Non e di Sole) con 624.

I TITOLI A SQUADRE OLIMPICO
Doppietta Arcieri Iuvenilia nella classe Senior a squadre. Al maschile con 1920 sono Morello, Melotto e Paoli a vincere l’oro davanti agli Arcieri Voghera (Nespoli, Travisani, Ralli) con 1895 e agli Arcieri Decumanus Maximus (Guerra, Lo Porto, Michieletto) con 1844. Nel femminile sono 1740 i punti di Andreoli, Degani e Lopetuso, l’argento va agli Arcieri delle Alpi (Mijno, Lamprati, Marotta) con 1709 e il bronzo è degli Arcieri Montalcino (Landi, Focacci, Panfi) con 1701.
Successo in entrambe le gare Master per il Castenaso Archery Team. Tra gli uomini sono Bellè, Paris e Fubiani a salire sul primo del gradino del podio con 1776 punti davanti agli Arcieri delle Alpi (Botto, Rovera, Miceli) con 1733 e agli Arcieri Torrevecchia di Quattrocchi, Fabi e D’Errico (1660).
Al femminile sono Valeeva, Franceschelli e Carnevali a vincere il titolo con 1661 punti, secondo posto per gli Arcieri del Piave (De Nardin, Broggio, Sacchet) con 1637 e terzo per l’Arco Club Pontino (Rismondi, Quagliarini, Molinari) con 1616.
Nella gara Junior vincono gli Arcieri del Roccolo (Borsani, Valassina, Falciani) con 1729 punti, argento agli Arcieri delle Alpi (Roppa, Dezani, Aichino) con 1683 e bronzo all’Arco Club Riccione (Gregori, Gambuti, Fabrizioli) con 1680. Titolo femminile per gli Arcieri Iuvenilia (Rolando, Aloisi, Bonino) con 1656 davanti agli Arcieri San Marco Stigliano) con 1559.
I TITOLI DI CLASSE COMPOUND
Il nuovo campione italiano Senior è Fabio Ibba (Arcieri del Torrazzo) con 696 punti, uno in più dell’azzurro paralimpico Matteo Bonacina (Arcieri delle Alpi) mentre al terzo posto c’è Roberto Carosati (Borgo al Cornio) con 692. Al femminile vittoria per Anastasia Anastasio (Marina Militare) con il punteggio di 687, secondo posto per Irene Franchini (Fiamme Azzurre) con 685 e terzo per Paola Natale (Compagnia Arcieri Cormons) con 684.
La classifica Master maschile vede al primo posto Michele Mietto (Arcieri del Brenta) con 686 punti, a 683 seconda posizione per Paolo Pockaj (ASCAT) e a 680 terza per Roberto Campea (Arcieri Sagittario). Tra le donne trionfa Cinzia Ferrari (Arco Sport Roma) con 660 punti, argento per Amalia Stucchi (Arcieri di Malpaga B. Colleoni) con 655 e bronzo per Concetta Girolami (Arcieri Torrevecchia) con 653.
Nella classe Junior vince Leonardo Costantino (Arcieri delle Alpi) con 687 punti davanti ad Andrea Marchetti (Arcieri di Rotaio) con 684 e a Antonio Brunello (Kappa Kosmos Rovereto) con 683. Al femminile successo per Andrea Nicola Moccia degli Arcieri del Torresin con 687 punti, secondo per la compagna di squadra Elisa Bazzichetto (681) e terzo per Martina Serafini dell’Arco Club Tolmezzo (669).
Nella classe Allievi trionfo di Lorenzo Gubbini (Arcieri di Assisi) con l’ottimo punteggio di 700, il migliore della gara. Dietro a lui Fabrizio Aloisi (Arcieri Iuvenilia) con 671 e Riccardo Venturi (Arcieri Bizantini) con 668. Nella gara in rosa oro per Arianna Valent (Arco Club Tolmezzo) con 661 punti, argento per Caterina Gallo (Arcieri San Marco Stagliano) con 632 e bronzo per Sabrina Blè (Arcieri Balestrieri di Spinea) con 604.
Nel compound nuovo campione italiano Ragazzi è Michele Giovanni De Novellis (Aquarium Team) con 651 punti, cinque in più di Christian Messina (Arcieri Langhe e Roero), mentre al terzo posto c’è Andrea Fenoglio Gaddò (Arcieri Iuvenilia) con 645.
Nel femminile vince Caterina Moroldo dell’Arco Club Tolmezzo con 671 punti, secondo posto per Ginevra Leoncioni (Arcieri di Rotaio) con 662 e terzo per Emma Girardi (Arcieri del Cangrande) con 656.

I TITOLI DI CLASSE GIOVANILI ARCO OLIMPICO
E’ Francesco Poerio Piterà degli Arcieri Club Lido con 656 punti il nuovo campione italiano Allievi arco olimpico. Alle sue spalle si piazzano sul podio Edoardo Tuci (Arcieri Ugo di Toscana) con 643 e Francesco Pernice (Arcieri Mediterranei) con 638.
Al femmnile titolo per Kaede Marsili (Arcieri Varian) con 637 punti, secondo posto per Giada Fiorot (Arcieri Curtis Vadi) con 630 e terzo per Ilaria Tognozzi (Maremmana Arcieri) con 622.
Nella classe Ragazzi oro a Cristian Riposo (Arcieri Sagittario) con il punteggio di 679, argento per Gabriele Marini (Arcieri Thyrus) con 674 e bronzo per Biagio Boggiano (Arcieri Tigullio) con 661.
Nella gara femminile trionfa Lucia Elena (Arcieri 5 Stelle) con 660 punti davanti a Noemi Peruzzi (Arco Cub Riccione) con 655 e a Chiara Mutta (Maladensi) con 652.
I TITOLI DI CLASSE A SQUADRE COMPOUND
Nel compound senior maschile vince il Kappa Kosmos Rovereto (Capovilla, Sut, Mior) con 2066 punti, secondo posto per la Compagnia Arcieri del Torrazzo (Ibba, Fregnan, Fiorani) con 2055 e terzo per la PAMA Archery Milazzo (Caravello, Sottile, Quintano) con 2019. Successo al femminile per la Compagnia Arcieri Cormons (Natale, Ret, Barbieri) con 2027 punti, alle sue spalle gli Arcieri Tre Torri (Vailati, Puricelli, Crespi) con 1994 e l’Arco Sport Roma (Bigi, Scancamarra, Marazzi) con 1978.
Oro tra i Master al maschile per gli Arcieri delle Alpi (Rovera, Chinotti, Rossi) con 2004 punti, argento per gli Arcieri Alpignano (Tosco, Ternavasio, Frassati) con 1991, bronzo per gli Arcieri del Cangrande (Bertagnoli, Chiapperini, Milani) con 1968. Tra le donne successo per l’Arco Sport Roma (Ferrari, Temperini, Crocioni) con 1895 punti, secondo posto per gli Arcieri del Roccolo (Toaiari, Temperini, Crocioni) con 1859 e terzo per la Compagnia Arcieri del Torrazzo (Rinaldini, Lucenti, Lui) con 1847.
Il titolo Junior maschile va agli Arcieri del Roccolo (Borsani, Castelli, Cartagine) con 1982 punti davanti agli Arcieri di Rotaio (Marchetti, De Angeli, Viviani) con 1958 e agli Arcieri San Marco Stigliano (Cuogo, Scattolini, Romano) con 1937.
Tra le Junior oro per le padrone di casa degli Arcieri del Torresin con Moccia, Bazzichetto e Luisi (1990) e argento per gli Arcieri Club Lido (Valentino, Chiarella, Caroleo) con 1517.
Vittoria nell’arco olimpico tra gli Allievi maschile per il Mirasole Città di Opera (Ruffino Sancataldo, Cardellino, Silvestrini) con 1807 punti, argento agli Arcieri della Francesca (Dilecce, Ceruti, Palumbo) con 1799 e bronzo per l’Arco Club Riccione (Pecci, Vernocchi, De Petra) con 1781.
Tra le Allieve trionfano gli Arcieri Sagittario del Veneto (Chiara e Alice Compagno, Dassi) con 1773 punti, secondo posto per gli Arcieri Curtis Vadi (Fiorot, Lena, Conchione) con 1624 e terzo per il Castenaso Archery Team (Passarella, Buffagni, Bacerio) con 1620.
Tra i Ragazzi i nuovi campioni italiani arco olimpico sono gli Arcieri del Piave (Mazzucco, De Simoi, Susana) con 1858 punti, alle loro spalle si piazzano gli Arcieri di Venere (Palermo, Tagliavia, Pace) con 1851 e gli Arcieri Decumanus Maximus (Volpato, Caporello, Martini) con 1785.
Andrea Scheurer