Share This Article
Marcell Jacobs, tra meno di una settimana, farà il suo esordio a Berlino
Ormai manca poco al suo rientro: venerdì 4 febbraio, Marcell Jacobs, il campione olimpico dei 100 metri e della staffetta 4×100 a Tokyo 2020, farà il suo esordio all’Istaf Indoor di Berlino, sul rettilineo della Mercedes Benz Arena. Il primatista europeo dei 100 metri, detentore dello strabiliante nuovo record di 9.80 registrato a Tokyo, si è allenato per un mese a Tenerife, sotto lo sguardo attento del coach Paolo Camossi e del fisioterapista Alberto Marcellini, per preparare al meglio il suo rientro in pista.

Di recente il suo allenatore ha postato un video in cui ferma manualmente il cronometro a 6.001 secondi durante un test sui 60 metri di Jacobs. Il risultato è arrivato in una prova di allenamento, senza blocchi di partenza e con misurazione manuale. Non si sa quanto possa essere attendibile, ma va oltre tre decimi sotto il record del mondo. Una cosa è certa, Jacobs è pronto a ripartire, e a stupirci!

Jacobs, dopo l’esordio all’Istaf Indoor di Berlino, secondo il programma correrà a Lievin il 17 febbraio, a Birmingham il 19 e a Torun il 22 sulla pista dove conquistò l’oro europeo. Ancora in dubbio la sua partecipazione ai Campionati Italiani del 26 e 27. Sarà invece presente ai Mondiali indoor di Belgrado (18-20 marzo), dove concluderebbe la stagione al chiuso.
Gli avversari all’Istaf Indoor
Gli organizzatori del meeting tedesco, in attesa di annunciare l’intero cast dei 60 metri, hanno ufficializzato i primi avversari che si scontreranno con il velocista delle Fiamme Oro, campione d’Europa in carica (oro a Torun 2021) e primatista italiano della specialità con il fantastico 6.47 degli Euroindoor.

Proprio da quella strepitosa finale in Polonia dello scorso marzo, rampa di lancio verso i trionfi olimpici di Tokyo, il fuoriclasse azzurro ritroverà la medaglia d’argento europea, colui che sulla carta avrebbe potuto impensierirlo di più per il titolo continentale: il tedesco Kevin Kranz, primatista nazionale con il 6.52 firmato nello scorso febbraio, poche settimane prima di chiudere alle spalle di Jacobs nella rassegna al coperto.
Sui blocchi di Berlino, tappa Silver del World Athletics Indoor Tour, ci saranno anche tre velocisti di casa: Deniz Almas (10.08 nei 100, 6.60 nei 60) e Lucas Ansah-Peprah (10.20-6.68), entrambi frazionisti della 4×100 tedesca sesta classificata nella finale di Tokyo, e con loro anche Marvin Schulte (10.18-6.64).
Andrea Scheurer