Share This Article
Tra ieri ed oggi il round robin degli Indoor World Series di Nimes
Sono iniziati ieri, con la prima fase di qualifica, gli Indoor World Series a Nimes. Oggi, in mattinata si terranno ancora delle voleè di qualifica, per poi passare questo pomeriggio alle eliminatorie. Domenica invece spazio alle finali, prima quelle giovanili e poi quelle dei più grandi, entrambe seguite in diretta streaming dal canale Youtube della World Archery.

La via degli azzurri verso il campionato Europeo Indoor, in programma dal 15 al 19 febbraio, è dunque iniziata. In Francia, nonostante le restrizioni sui viaggi dovute alla pandemia, sono arrivati circa 700 arcieri, la gran parte dall’Europa. Gli atleti italiani che parteciperanno alla gara di Nimes, tornata in calendario dopo lo stop dell’anno passato, saranno 38.
Gli italiani iscritti alla rassegna
Nell’arco olimpico occhi puntati sui convocati ai prossimi Europei Indoor, tra i titolari scelti per le gare di Lasko. In Francia saranno presenti Tatiana Andreoli, la medagliata olimpica Lucilla Boari e Federico Musolesi.
Nel ricurvo ci saranno lo specialista dell’indoor Matteo Fissore, insieme al campione europeo uscente Massimiliano Mandia, David Pasqualucci e il vicecampione europeo Marco Morello, tutti e tre nel giro della Nazionale maggiore, oltre alla medagliata paralimpica di Tokyo Enza Petrilli. Al femminile presente anche Claudia Mandia, riserva a casa nelle convocazioni per la rassegna continentale, insieme a Pia Lionetti, titolare alle Olimpiadi di Pechino 2008 e Londra 2012.

Nel compound maschile da segnalare Sergio Pagni e Valerio Della Stua, mentre nel femminile proveranno a inserirsi nelle posizioni che contano Paola Natale e Maria Andrea Virgilio, altra atleta paralimpica medagliata a Tokyo. Per le due atlete della Nazionale paralimpica sarà anche l’ultimo test in vista dei Campionati italiani di Macerata in programma il 29 e il 30 gennaio.
Sette i ragazzi italiani iscritti nella categoria Under 21 guidati da Leonardo Covre, titolare ai prossimi Europei nel compound. La lista comprende anche Giulia Di Nardo, Camilla Di Pierno, Lorenzo Gubbini, Leonardo Costantino, Simone Dezani e Francesco Roppa.
Andrea Scheurer