Share This Article
L’appuntamento è per domenica 20 ottobre a Firenze insieme a “Lorenzo Guarnieri Onlus” e “Corri nei nostri Parchi”
Quest’anno la seconda edizione di “Jobbando Run con Lorenzo”, organizzata dallo staff di Jobbando e dall’Associazione “Lorenzo Guarnieri Onlus”, si unisce alla “Corri nei nostri Parchi,” organizzata dai Quartieri 2 e 3 e dall’associazione Insieme per Gavinana. L’appuntamento è per domenica 20 ottobre, il ritrovo è alle 8,30 in Piazza Ravenna con partenza alle 9,30.

“Come Corri nei Parchi la gara nata per riqualificare i parchi Anconella Albereta e Bellariva abbiamo deciso di unire le forze con l’Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus e l’Associazione Jobbando” ha spiegato Ilario Poggesi, presidente Comitato Insieme per Gavinana. “Crediamo che la socialità che cerchiamo di sostenere con le nostra attività, non possa altro che essere rafforzata da questa unione di intenti”.
Tutti possono partecipare all’evento sportivo dai podisti più esperti ai corridori occasionali della domenica. Chiunque abbia voglia di passeggiare è ben accetto tra le file della Jobbando Run. Vediamo insieme tutti i dettagli.
Tutti i dettagli della Jobbando Run
Il percorso di 4 km compreso fra il ponte da Verrazzano e il ponte di Varlungo può essere ripetuto fino a 2 volte in modo da percorrere 8 km. La quota d’iscrizione è di 10 euro. Per i primi 350 iscritti è in regalo la maglietta tecnica esclusiva dell’evento.
Essendo la Jobbando Run una manifestazione aperta anche agli amici a 4 zampe, il costo della bandana è di 3euro. Per informazioni e iscrizioni scrivete a info@lorenzoguarnieri.com oppure run@jobbando.org.

Il ricavato dell’evento sportivo avrà finalità benefiche: sarà infatti utilizzato in parte per una borsa di studio legato al problema della sicurezza dei lavoratori in itinere e in parte per rendere i parchi di Anconella, Albereta e Bellariva più inclusivi a chi ha abilità limitate.
“Senza sicurezza non ci sono né inclusione né lavoro, è il motto di Jobbando 2019 che quest’anno organizza la quinta edizione della manifestazione venerdì 25 ottobre al Tuscany Hall (9.30 -19) con tema centrale l’inclusione lavorativa ad ogni livello.” spiega Lapo Tasselli, presidente dell’Associazione Jobbando. “Crediamo fortemente che l’inclusione nelle aziende, come nello sport, possa essere leva di competitività, tutto sotto il segno della sicurezza”.