Share This Article
Per la rivista Surfers Magazine, la Sardegna è tra le mete migliori d’Europa dove praticare kitesurf. Dopotutto ci sono tantissimi spot, vediamo i più famosi
La Sardegna è la meta ideale per gli amanti di kitesurf italiani e non. Dopotutto sono tantissimi gli spot che ospitano gli appassionati di questo sport soddisfando ogni loro gusto dall’acqua piatta all’ acqua bassa, onde e acqua profonda.
Tra sud e nord, questa regione italiana conta un numero esorbitante di location, ma ridotte all’osso, sono tre le destinazioni considerate delle vere e proprie eccellenze per il Kitesurf: Punta Trettu, Cagliari e Porto Pollo.
Punta Trettu: il paradiso dei kiter
Punta Trettu, situato nel sud Ovest della Sardegna, è caratterizzata dai venti Maestrale e Scirocco, il mare è invece basso e piatto, un vero e proprio paradiso per gli amanti del kitesurf. Questo spot sardo è il luogo ideale per imparare o migliorare le proprie capacità e le proprie abilità.

La spiaggia del Poetto
Nei pressi di Cagliari si estende la bellissima spiaggia del Poetto con i suoi venti e i numerosi servizi offerti come i chioschi e le piste ciclabili. Il clima temperato mite permette di aver turisti sportivi tutto l’anno. Il Poetto è infatti il luogo ideale per gli appassionati degli sport velici. Qui hanno sede gli allenamenti di Luna Rossa, ma anche tanti kiter scelgono questa spiaggia come spot per la stagione invernale.

Porto Pollo e le sue acque cristalline
Porto Pollo, tra Palau e Santa Teresa di Gallura, con le sue acque cristalline, è ora frequentato da tantissimi kitesurfisti, oltre ai windsurfinsti, che vengono in questo spot fin dagli anni 80. Qua a Porto Pollo i venti sono garantiti quasi sempre, anche e per i meno esperti o per i principianti non sono semplici in quanto molto trafficati.
