Share This Article
Manca sempre meno per la decima edizione de “La Mezza di Varenne di Vigone”, la gara nazionale di corsa su strada di 21km. Dedicata al mitico “Capitano” Varenne, prenderà infatti il via domenica 5 maggio alle ore 9.30 dalla suggestiva piazza Clemente Corte di Vigone, proprio a fianco dell’area verde dove, da sempre viene allestito il villaggio mezza, fulcro dell’intera manifestazione.
Negli anni, a correre nelle campagne dove si allevano i più forti cavalli da corsa del mondo, sono passati anche grandi campione: dagli olimpionici Catherine Bertone e Valeria Straneo, al campione italiano in carica AhmedAhmed Nasef, gli atleti Laaouina e Sbaai, alle emergenti Stefani e Morano. Questo evento è l’occasione giusta non solo per vincere e firmare l’albo d’oro, ma anche per siglare un buon crono.
I tempi record de “La Mezza di Varenne”
Il tracciato disegnato nelle campagne vigonesi è piatto e scorrevole e per questo motivo che i tempi di Primien Manirafasha, ruandese volante che due anni fa tagliò il traguardo in 1h03’47”, e della keniana Winfridah Moraa Moseti, vincente anche lei nel 2017 in 1h12’11”, testimoniano non solo la classe di due maratoneti, ma anche la velocità del percorso.
Non ci saranno in gara solamente atleti di alto livello domenica 5 a Vigone. Oltre all’immancabile presenza di atleti Master provenienti da tutta Italia, troverà spazio anche chi non sente ancora nelle gambe una gara così lunga.
La gara non competitiva di 11km e tutti gli eventi collaterali
Gli organizzatori proporranno, come già gli anni scorsi, una prova non competitiva di 11 km aperta a tutti. Tante sono le novità in cantiere per questa decima edizione della gara. Per esempio, il ritorno alle origini per quanto riguarda la medaglia ricordo (ad ogni finisher verrà consegnato il “ciapin”, il ferro di cavallo proposto nella 1ª edizione), il ricco pacco gara contenente uno zaino/asciugamano, l’iscrizione gratuita per chi ha corso tutte le edizioni e agevolate per le società con almeno 10 iscritti.
A dare il via al clima di festa, non perdetevi il 1° maggio la WalkinVarenne di 8,5 km dedicati ai camminatori e agli appassionati di fitwalking e nordic walking. Essi infatti avranno l’opportunità di percorrere lo stesso itinerario della Mezza di Varenne.

Le iscrizioni per tutti e tre gli eventi sono aperte, e si possono effettuare on-line sul sito www.lamezzadivarenne.it oppure www.vigonechecorre.it.