Share This Article
L’appuntamento è fissato per domenica 27 ottobre con la manifestazione di corsa su strada competitiva sulla distanza di 21,097 km e non competitiva sulla distanza di 5 km. Organizzata da Atleticom Asd, con il patrocino del Comune de L’Aquila nell’abito del Progetto Restart, “L’Aquila Città del Mondo” si svolge sotto l’egida della Fidal ed è inserita nel calendario nazionale.
Il progetto “L’Aquila Città del Mondo” nel dettaglio
Il progetto “L’Aquila Città del Mondo” nasce con l’obiettivo di valorizzare attraverso una collettiva esperienza sportiva il grande patrimonio architettonico storico e culturale de l’Aquila a dieci anni dal terremoto. Il percorso della gara è infatti studiato per toccare alcuni tra i luoghi simbolo della ricostruzione, recuperati anche grazie all’aiuto, in alcuni casi all’adozione, da parte della comunità internazionale.

In un’unica giornata di sport si svolgeranno quattro diverse gare: la Mezza Maratona competitiva, la Mezza non competitiva a staffetta (4 x 5Km), la 5 Km non competitiva, e il Miglio (Corsa su Strada e Marcia).
Ogni gara avrà un suo orario di partenza. La Mezza Maratona competitiva partirà alle 9.30 in Piazza del Duomo davanti alla Chiesa delle Anime Sante, le altre invece prenderanno il via esattamente pochi minuti dopo.
Come fare ad iscriversi?
Sono diverse le tariffe in base anche alla manifestazione scelta. Per la 21,097 km competitiva, che ricordiamo è riservata esclusivamente agli atleti maggiorenni, la quota di iscrizione è fissata a € 18,00 fino al 31 Agosto, € 22,00 dal 1 al 24 Settembre, € 25,00 dal 25 Settembre al 20 Ottobre e € 30,00 dal 21 al 25 Ottobre. Per quanto riguarda invece la Staffetta il prezzo rimane fisso a €40,00 per tutti i quattro componenti fino al 25 ottobre così come per il Miglio a €10,00. Mentre invece per la 5km i costi variano a seconda del periodo. Fino al 31 agosto sarà di €10,00 poi passerà a €12,00 dal 1 al 30 settembre ed infine per gli ultimi di €15,00.
Info e iscrizioni: https://mezzamaratonalaquila.com