Share This Article
Immaginare una corsa automobilistica della durata di 24 ore potrebbe sembrare folle ma il motorsport non finisce mai di stupire: 24 ore di Le Mans, 24 ore del Nürbugring e 24 ore di Spa sono le più importanti gare di durata al mondo. Chiamate comunemente “Endurance”, esse rappresentano da sempre non solo una “semplice” gara di auto ma l’essenza delle competizioni. Tutt’ora il loro fascino è immutato.
Le Mans: la competizione più famosa
La più famosa è Le Mans che ogni anno attira un numero enorme di spettatori. Il fascino, l’adrenalina e, perchè no, il rischio di tale gara hanno attirato anche celebri registi cinematografici: basti ricordare il celebre “Le Mans” del 1971 interpretato da Steve McQueen.
Assistere alla gara che parte alle 15 per concludersi alla stessa ora del giorno dopo è incredibilmente emozionante. Le fasi cruciali sono il tramonto ed ovviamente la notte, ribattezzata dagli addetti ai lavori “La notte di Le Mans”, durante la quale può succedere di tutto.

Ma quanto è più unico di una 24 ore è l’atmosfera che circonda il circuito. Già da una settimana la città brulica di entusiasmo grazie ad iniziative quali parate, concerti e mostre. Il tutto raggiunge l’apice durante la gara con una condivisione di emozioni e sentimenti tra addetti ai lavori e spettatori che non trova eguali al mondo.