Share This Article
“Si può condurre una vita più semplice e trovare (forse) la felicità nelle piccole cose. Basta poco per cambiare ritmo e vivere come i cittadini hanno dimenticato: camminare, respirare, spaccare la legna, spalare la neve, fare yoga o stare semplicemente seduti su un masso caldo di sole.”
In vendita a partire da oggi, 28 aprile, “Lontano dalla vetta” di Caterina Soffici è scritto con leggerezza: si respira come una lunga boccata d’aria di montagna, che rinfresca il cuore e schiarisce l’umore e le idee. “Vivere la montagna non è solo conquistare la vetta – scrive l’autrice – ma anche assaporare tutto quello che c’è intorno, tuttavia lontano dagli stereotipi dell’alpinista, perché focalizzato sulla riscoperta della natura. Soffici ha scoperto una nuova filosofia, ispirata dalla vita di tutti i giorni nella sua baita dove ha vissuto gran parte del periodo di isolamento per la pandemia e dalla quale si ammira tutta la solennità del ghiacciaio del Monterosa. Un diario di montagna, un racconto in prima persona di una quotidianità fatta di personaggi di una favola: un branco di lupi, un’aquila, gli animali del bosco, e donne che conoscono e tramandano saperi antichi e conoscenze che rischiano di andare persi”.

Nata a Firenze, Caterina Soffici vive a Londra da una decina di anni e, da due anni, anche in Valle d’Aosta in una bellissima baita sotto il ghiacciaio del Monterosa. Ha un marito, due figli e Troppino, un cane di razza non meglio identificabile ma dal gran carattere! Editorialista de La Stampa, tiene corsi di scrittura al Ministry of Stories, il laboratorio di East London per bambini e ragazzi di ambienti svantaggiati
Caterina racconta con le parole meno conformiste come la montagna di oggi sia diventata un luogo in cui la cultura locale convive con quella globale. Con dolce e tagliente ironia Caterina racconta come ci si sente quando non puoi più chiamarti turista, pur sapendo che non potrai mai essere una della valle, dunque sarai quasi sempre nel posto sbagliato. Soprattutto quando si sognavano il caldo e le spiagge del Mediterraneo.

Ma in lei convivono le personalità di chi abiterà i mondi di domani: cittadini e montanari con i tacchi e la vibram sotto le scarpe, a tempi alterni, padroni di nessuna terra, abitanti del tempo nuovo.
Caterina Soffici, “Lontano dalla vetta. Di donne felici e capre ribelli”, Ponte alle Grazie in collaborazione con il CAI – Club Alpino Italiano, Milano 2022.
- COLLANA: PASSI
- PAGINE: 160
- PREZZO: 15.00 €
- ISBN: 9788833318585