Share This Article
Quali sono gli interventi da fare nella stagione fredda?
Con il grande freddo ormai alle porte, i ciclisti devono prepararsi per affrontare al meglio le intemperie. La manutenzione della bici in inverno, infatti, ha bisogno di alcune accortezze. Innanzitutto è basilare una maggiore frequenza degli interventi di pulizia del mezzo. Infatti d’inverno le strade possono essere coperte del sale usato per sciogliere la neve. Qualora la salsedine rimanesse a contatto per molto tempo con parti delicati della bicicletta, la ruggine non tarderebbe ad arrivare con le comprensibili e nefande conseguenze. Non basta però lavare la bicicletta. Per ottenere una protezione adeguata nei confronti degli agenti atmosferici occorre utilizzare dei prodotti lubrificanti e protettivi.
La manutenzione della bici in inverno: quando lavarla?
I lavaggi della nostra bicicletta dovrebbero essere molto frequenti in inverno. L’ideale sarebbe farlo dopo ogni uscita. Comunque è fondamentale pulire in maniera ineccepibile la bici se affrontiamo terreni bagnati o peggio ancora con il sale sparso dagli spazzaneve. Per pulire davvero bene la bici dalla salsedine e dal fango bisogna utilizzare acqua corrente ma bisogna al contempo asciugarla in maniera perfetta. Infatti una bicicletta lasciata bagnata può arrugginire proprio nei componenti “mobili”. Quelli più delicati. Attenzione quindi al movimento centrale, all’attacco manubri e ai mozzi. Una pistola ad aria calda è l’ideale per arrivare anche nei punti meno raggiungibili con mezzi tradizionali.
Parola d’ordine: ingrassare
Ingrassare non nel senso di prendere peso. Ingrassare nel senso di dare un generoso velo di grasso alla catena, alla guarnitura, ai pignoni e ai mozzi. Il grasso insieme ad altri prodotti protettivi sintetici garantisce una protezione adatta anche alla stagione invernale. Inoltre occorre prestare attenzione alla pressione dei pneumatici che col freddo tende a diminuire. Quindi prima di ogni uscita è d’obbligo controllare anche questo parametro. E a proposito di pneumatici sarebbe meglio utilizzare dei modelli progettati appositamente per l’uso invernale.
Francesco Papa