Share This Article
Il calendario delle gare per MTB del 2022 è ricco e variegato
Dopo due anni di incertezza dovuti alla pandemia, questo appena iniziato dovrebbe essere quello della ripresa. Le gare Marathon del 2022 già calendarizzate ad oggi sono una decina. Non molte, dunque, ma tra queste ci sono alcune delle gare per Mountain Bike più importanti del panorama nazionale. Si parte con la Gran Fondo Costa degli Etruschi Epic l’8 maggio e – per il momento – si dovrebbe finire con la Gran Fondo La Prevostura il 2 ottobre. Cinque mesi pieni di attività per i biker che cominciamo a scoprire insieme.
Marathon 2022: le Granfondo di primavera
Le gare di primavera sono quelle più attese e insieme più odiate dai biker. Questo perché da un lato permettono la ripresa delle competizioni e dall’altro ci si arriva con un’incertezza perenne sulla propria condizione. Infatti se non ci si è messi alla prova in una competizione, non si saprà mai, realmente, quando si va forte. La più attesa è sicuramente la Gran Fondo Costa degli Etruschi Epic in programma l’8 maggio con partenza a Cecina. Il sabato successivo, il 14 maggio, invece, a San Martino Buon Alberto, in provincia di Verona, si terrà la Lessinia Legend con un percorso lungo di ben 100 km. Il 22 maggio, invece, a Prato toccherà alla Granfondo Piazza a Piazza.
Marathon 2022: un giugno intenso
Il calendario Marathon 2022 presenta un mese clou: quello di giugno. Sia per il numero degli eventi sia per la loro importanza. Tra le gare più prestigiose brilla sicuramente la Dolomitica Brenta Bike in programma il 26 giugno. La partenza, come sempre, è da Madonna di Campiglio e i biker dovranno affrontare un percorso di “soli” 55 km ma con ben 2300 metri di dislivello che lo rendono uno dei più duri pedalabili in Italia. Ma giugno è anche il mese della Gran Fondo Rampignado (il 5), della Gran Fondo 100 km dei Forti (il 12) e della Mainarde Bike Race (il 19), tutte gare molto attese dagli appassionati.
A luglio c’è la Sudtirol Dolomiti Superbike 2022
Nel mese di luglio per il calendario Marathon 2022 saranno ancora le Dolomiti ad essere protagoniste. Questa volta con la Sudtirol Dolomiti Superbike in programma proprio il 9 luglio con partenza da Bolzano. Si tratta di una delle gare più prestigiose nel nostro paese con un percorso lungo ben 123 km e un dislivello totale molto importante. Oltre alla Sudtirol Dolomiti Superbike, luglio sarà anche il mese della Valle Camonica BIKEnjoy e della Assietta Legend 2022, entrambe in programma il 3.
Il fine stagione Marathon 2022
Le gare da segnare nel calendario Marathon 2022 per terminare la stagione in bellezza sono sicuramente la Etna Marathon prevista per il 18 settembre con partenza a Milo, in Provincia di Catania. Una gara la cui organizzazione, relativamente recente, ha saputo nelle ultime edizioni imporsi come una delle meglio riuscite nel sud. Per chi vuole invece tentare una vera e propria impresa ad altre latitudini, consigliamo la Nationalpark Bike Marathon in programma il 27 agosto a Scuol, in Svizzera. Un percorso unico nel suo genere, lungo ben 137 km e con un dislivello superiore ai 4000 metri, che una volta completato consentirà ai biker di sentirsi invincibili.
Francesco Papa