Share This Article
Jacobs doppio record europeo nella stessa giornata, primo nella storia tra gli europei a farlo
Marcel Jacobs, primo italiano ad aver raggiunto una finale olimpica nei 100m, ha battuto il record europeo con 9″80 ed è entrato nella storia. È infatti il primo corridore europeo ad aver battuto il record europeo consecutivamente nella stessa giornata: nella semifinale Jacobs aveva infatti infranto il record europeo correndo in 9″84, record appartenuto fino a quel momento al francese Jimmy Vicaut e al portoghese Francis Obikwelu (9″86). Migliorandosi, poche ore dopo, e correndo i 100m in 9″80.
Embed from Getty ImagesNessuno corridore europeo c’era mai riuscito. Dal 1932, con il cronometraggio manuale, e poi dal 1972 con quello elettronico, nessuno ha fatto come Jacobs: Linford Christie, corridore inglese, migliorò le proprie prestazioni consecutivamente, ma in anni diversi. Il 24 settembre 1988 corse, a Seul, i 100m in 9″97. A Tokyo, il 25 agosto 1991, corse in 9″92. A Stoccarda, il 15 agosto 1993, fece i 100m in 9″87. Record che resistette fino al 22 agosto 2004, quando durante l’olimpiade di Atene, fu battuto dal portoghese Francis Obikwelu che corse in 9″86 .
Charles Greene, e Jim Hines, nel 1968, fecero quello mondiale
Per trovare un caso simile a quello di Jacobs, bisogna tornare indietro nel tempo, per l’esattezza nel 1968. Era infatti il 20 giugno 1968, a Sacramento, Stati Uniti d’America. Il corridore americano Charles Greene fece il record mondiale correndo prima in 10″20, e poi abbassando il proprio tempo in 10″10. A quel tempo il cronometraggio era manuale.

Meglio di Marcel Jacobs e Charles Greene, fece Jim Hines. Il corridore americano, nelle olimpiadi di Città del Messico del 1968, migliorò, nello stesso giorno, era il 14 ottobre, la propria prestazione: prima corse in 9″99 e poi in 9″95. Realizzò così il nuovo record mondiale ad un olimpiade. Hines, inoltre, è stato il primo corridore riconosciuto a correre sotto i 10″.

Ci sono tanti corridori che, nel corso del tempo, hanno migliorato le proprie prestazioni. Sono pochi però, quelli che ci sono riusciti nello stesso giorno. Il che rende l’impresa di Marcel Jacobs ancora più memorabile!
Andrea Scheurer