Share This Article
Sabato 27 e domenica 28 ottobre, presso il Parco Esposizioni di Novegro, si terrà il più grande evento internazionale dedicato esclusivamente al benessere e allo sport. “Milano Benessere e Sport” è promosso da Royal Park International in collaborazione con CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) e con Fiera di Novegro.
L’evento vedrà un susseguirsi di conferenze, workshop, attività, spettacoli e intrattenimento per tutti dai più grandi ai più piccini. Saranno infatti presenti numerosi espositori che oltre a fornire dimostrazioni dei loro prodotti vi accompagneranno in interessanti degustazioni di cibi e bevande provenienti da tutto il mondo. Inoltre, grazie alla presenza di relatori qualificati che terranno conferenze e seminari, Milano Benessere e Sport offrirà un’ampia panoramica sul mondo del benessere olistico. Secondo questo pensiero, la ricerca della salute è orientata alla persona e non alla malattia, alla causa e non al sintomo, al sistema non all’organo e al riequilibrio anziché alla cura.
Oltre al wellness l’altro protagonista indiscusso di questo evento è lo sport: attività principale per l’ottenimento di un benessere generale. Sarà ampiamente rappresentato sia da espositori di attrezzature per l’attività fisica, sia da associazioni, palestre e varie realtà che promuovono attività sportive nel senso più stretto, ma anche da altre discipline fisiche quali, per esempio, Yoga, Shiatsu, Ayurveda.
Alcune attività correlate alla manifestazione:
- Pre Salone: in alcuni punti della città, come Parco Sempione o il Parco Trotter, si potrà già vivere un’anteprima della manifestazione. Queste iniziative saranno rivolte in modo particolare ai più giovani, che saranno coinvolti insieme ai genitori in attività volte a promuovere il benessere e lo sport;
- Fuori Salone: sono previsti vari appuntamenti ed incontri, in diversi punti della città, preferibilmente all’interno di centri ed associazioni e società affiliate allo CSEN. Ogni location che aderirà al Fuori Salone avrà visibilità all’interno della campagna di propaganda della manifestazione: sito web, social, materiale pubblicitario carteceo;
- Gare: organizzeremo una o più gare podistiche, ciclistiche o dall’altro tipo. Gli incassi potranno essere messi a disposizione di alcune realtà che operano nel sociale, al fine di avvicinare i giovani allo sport e alla cura della mente e del fisico;
- Start Event Color: questa iniziativa è una divertente corsa di cinque chilometri, a carattere internazionale, che si svolgerà in un contesto di festa, ricco di colori, musica e allegria e volta al raggiungimento del benessere e del divertimento. Il fine non è quindi l’agonismo o la dimostrazione della prestazione sportiva o la superiorità tecnima, bensì una giornata indimenticabile trascorsa insieme a tutti i color runner.
Il programma dettagliato della Milano Benessere e Sport
Oltre alle varie attività situate in alcuni punti della città dove si potrà vivere un’anteprima della manifestazione, il polo fieristico di Novegro ospiterà una serie di conferenze tenute da valenti e noti relatori del settore. Ecco dunque come sarà suddiviso il programma secondo diverse categorie:
- Benessere fisico: settore olistico, scienze e tecnologia applicate al benessere, medicina alternativa e rimedi naturali, mineralogia e cristalloterapia, ipnosi regressiva, turismo termale e fitness
- Benessere mentale: spiritualità ed esoterismo
- Benessere e Sport: attività sportive di squadra, attività sportive individuali, discipline non agonstiche, sport per bambini e sport per anziani.