Share This Article
Nata in Francia sette anni fa, Montagna in Scena è il festival di film di montagna che presenta la passione per la montagna in tutte le sue declinazioni. Presente in più di 90 città in Francia e tredici paesi europei, quest’anno comparirà per la prima volta in Italia con un’attesissima Summer Edition.
La protezione dell’ambiente montano e della cultura alpina sono più attuali che mai, in un periodo di forte sensibilizzazione verso realtà da preservare. Come non rimanere affascinati da un tramonto dai mille colori o una discesa mozzafiato su un pendio vergine? Cosa motiva atleti di fama mondiale a spingersi oltre i propri limiti e continuare la loro ricerca del movimento e della linea perfetta? Quanti sacrifici siamo disposti a fare per seguire le nostre passioni?
I sei film in programma
I sei film in programma forniscono interessanti spunti di riflessione oltre ovviamente alle risposte dei quesiti precedenti. L’apertura di linee mozzafiato di sci ripido, una più spettacolare dell’altra, a opera della guida alpina Vivian Bruchez; la sfida di un’atleta eccezionale, Liv Sanzoz: salire gli 82 Quattromila in modo innovativo; Kilian Bron fa sul serio con la sua MTB nello scenario magico della Namibia; un viaggio pieno di soprese e grandi sorrisi sulle pareti inesplorate del Pakistan insieme a un gruppo di alpinisti tra cui Nicolas Favresse eMathieu Maynadier; la sfida di un ultra trailer britannico, Damian Hall, all’UTMB e, infine, un ritratto intimo sull’evoluzione e i progetti del più grande climber al mondo: Adam Ondra.


Le tappe italiane di Montagna in Scena
Il festival prenderà il via a Torino il 4 aprile, per poi proseguire a Firenze (8 aprile), Roma (9 aprile), Bologna (10 aprile), Padova (11 aprile), Bergamo (15 aprile), Milano (16 aprile) e Aosta (18 aprile).
È possibile acquistare i biglietti al sito www.montagnainscena.com