Share This Article
È tutto pronto all’Isola d’Elba per l’UCI MTB Marathon World Championships. Il percorso è stato presentato presso la sede della Regione Toscana a Firenze in piazza Duomo lo scorso fine settimana alla presenza del presidente della Regione, Eugenio Giani.
Anche Mario Cipollini alla presentazione
Tra gli ospiti d’onore della conferenza, il neo presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni e il campione del Mondo Mario Cipollini, quale testimonial dell’evento. Grande l’entusiasmo espresso da tutte le istituzioni nei confronti di questo evento, che si preannuncia di altissimo livello tecnico, ma anche di promozione turistica. Nell’occasione è stato illustrato il rilievo mediatico che coinvolgerà la manifestazione. Si tratta, infatti, della massima espressione mondiale della disciplina Marathon non essendo ancora inserita nel programma olimpico.
L’Isola d’Elba a misura di biker
Tra i biker l’Isola d’Elba è uno degli itinerari più amati. In particolare il Capoliveri Bike Park. Si tratta di un parco composto da cinque percorsi permanenti di diversa difficoltà e lunghezza. Si sviluppa per più di cento chilometri di sentieri e strade spettacolari ed interscambiabili tra loro. Ogni percorso è individuato da un colore e segnalato, sul territorio, da appositi cartelli che indicano il nome del percorso, la direzione da seguire, un numero riferito al punto in cui è collocato il segnale in modo che possa essere individuato sulla cartina e il nome della località in cui è collocato. Ed è proprio in questo parco che si terranno i mondiali di Marathon.
Appuntamento al 2 ottobre
Nel corso della conferenza, infatti, è stato proiettato anche il video, recentemente realizzato proprio a Capoliveri (LI), della ricognizione del percorso che assegnerà i due prestigiosi titoli di Campione del Mondo MTB Marathon OPEN M/W il 2 ottobre 2021, dal campione del mondo in carica, il colombiano Hector Leonardo Paez Leon.
La macchina organizzativa è già a pieno regime nell’organizzazione di tutti i dettagli. Sarà un evento di altissimo livello tecnico, dove verranno esaltate le doti dei migliori maratoneti e degli specialisti del cross country, che si confronteranno in un testa a testa che decreterà due campioni mondiali di assoluto valore.
Francesco Papa