Share This Article
Si è svolta sabato 3 agosto 2019 la decima edizione della Pedalonga, gara di mountain bike in scena in Val Comelico. Un evento cresciuto tantissimo negli ultimi anni che ha visto ai nastri di partenza ben trecentocinquanta squadre e ha dato vita a uno spettacolo avvincente, con due ali di pubblico a incitare i concorrenti stile Giro d’Italia. A trionfare sono stati i favoriti della vigilia, Diego Cargnelutti e Ylenia Colpo.

I due diversi percorsi della Pedalonga
I bikers potevano scegliere tra due diversi percorsi, entrambi con partenza e arrivo a Padola di Comelico Superiore. Il tracciato denominato “Classic” di 38 km totali, con un dislivello positivo di 1700 metri. Un percorso davvero impegnativo anche dal punto di vista dell’altura, visto che i corridori hanno dovuto superare i 2378 metri sul livello del mare, ma soprattutto salite con pendenza che superavano il 25%. Il percorso più prestigioso, invece, denominato “Special” era lungo 55 km e presentava un dislivello totale di 2.500 metri, con salite dalle pendenze impossibili, in alcuni punti infatti si è superato il 30% di pendenza massima.

I risultati della “Special”
A vincere sul percorso più lungo è stato Diego Cargnelutti, della Cargnelutti-Iovse, che ha chiuso la prova con un tempo di 3h20’55”. Cargnalutti ha superato in volata Marco del Missier, della Del Missier-Pozzecco, e il suo compagno di squadra Matej Lovse. Tra le donne ha trionfare è stata, come da pronostico, Ylenia Colpo della Tek Series che ha fatto registrare il tempo di 4h13’30” precedendo al fotofinish la compagna di squadra Annabella Stropparo. A completare il podio, staccata di 2’31”, è stata Chiara Mandelli, atleta della Spacebikes.

I risultati della “Classic”

Sul percorso di 38 km si è imposto Ramon Vantaggiato, corridore del Team Velociraptor, che ha battuto in volata il compagno di squadra Giacomo Chiumenti. Entrambi hanno fermato il cronometro a 2h13’13”. Staccato di oltre un quarto d’ora, ha completato il podio Martin Mina della Mina/Zuecher. La gara femminile ha visto Irene Fagherazzi, della Irene & Ivo, tagliare per prima il traguardo con il tempo di 2h53’19”. Seconda è arrivata Francesca Achillea, della Spicebikes, staccata di 16’21”. Terza si è classificata Elisabetta Carboni, della PMP Racing Team, che è transitata sulla linea di arrivo con oltre venti minuti di ritardo dalla vincitrice.