Share This Article
Si è svolta sabato 9 novembre 2019 nello splendido parco di Monza, proprio dove a settembre scorrazzano le auto più veloci del mondo, la Monza Challenge, una prova cronometrata non competitiva, aperta a tutti, organizzata dal Monza Marathon Team. Quattro le distanze previste: 3 km, 5 km, 10 km e mezza maratona. Originale la formula: ogni podista ha potuto scegliere sia la distanza da affrontare che l’orario di partenza (in qualunque momento tra le 9 e le 10), alla fine della prova ha poi potuto confrontare il suo tempo con quello degli altri partecipanti.

I migliori tempi della mezza maratona
Sui 21 km il miglior tempo è stato fatto segnare da uno degli atleti di casa, Mario Matteo Parravicini. Il portacolori del Monza Marathon Team ha fermato il cronometro in 1h 38’ 18”. Secondo tempo per Lorenzo Gaiani che ha chiuso in 1h 50’ 12” staccando di un solo secondo Jacopo Parravicini.
I migliori tempi nei 10 km
Sui 10 km a far segnare il miglior tempo è stato Antonio Oliverio che ha chiuso in 39’ 41”, staccando di 6” Carlo Efrem Longoni. Terzo tempo, invece, per Guido Motti che ha fatto segnare un buon 42’ 42”.

I migliori tempi nei 5 km
Nei 5000 metri è stato Giovanni Romano a staccare il miglior tempo con un ottimo 26’ 25”. Secondo tempo per Matteo D’Alessandro con 28’ 17”. Terza assoluta e prima tra le donne Angela Letteri con 29’ netti.
I migliori tempi nei 3 km
Sono stati solo cinque gli atleti che hanno scelto di affrontare il percorso più breve. A far registrare il miglior tempo tra loro è stata Anna Dassi con 27’ 57”. Seconda Barbara Masserelli con 28’ 00”. Terzo Alessio Beretta che ha chiuso con 1h 16’ 25”.