Share This Article
Il talento britannico Adam Peaty ha recentemente ammesso di trovarsi in un momento di difficoltà, anche a causa di un infortunio al piede
Grande assente all’ultimo mondiale che ha visto la consacrazione internazionale del nostro Martinenghi, Adam Peaty è in un momento molto delicato della propria carriera, come dimostra la pausa presa dalle competizioni per, citando le sue stesse parole, ‘ritrovare la scintilla’.
Il campionissimo britannico ha però forzato i tempi di rientro per essere presente ai giochi del Commonwealth che si terranno vicino a casa sua.
“Se avessi avuto un piede rotto, avrei nuotato con uno solo. Non potevo rinunciare. Sono a 50 minuti da Uttoxeter, dove sono cresciuto, dove ho vissuto la mia vita”.
Queste le parole di Peaty, che continua circa il suo momento molto delicato:
“Una volta che qualcosa ti viene portato via con forza hai una nuova prospettiva su ciò che fai ogni giorno. Non è stata una mia scelta quella di non andare ai Mondiali, avevo un piede rotto. Questo significa molto per me: voglio essere un campione del mondo, un campione olimpico, del Commonwealth e un campione europeo. Quando ogni anno vinci, vinci e vinci, quella fame svanisce piano piano. Ora mi sento come se fosse tornata”.

La pausa forzata dall’infortunio sembra quindi aver fatto bene a Peaty, che ha aggiunto un commento circa la reazione sua e della sua allenatrice all’infortunio:
“Io e Mel (Marshall) abbiamo pianto nella stanza d’albergo. Ho investito molto su di me dopo le Olimpiadi, tutto stava andando bene, poi mi sono rotto un piede e sembrava che tutto quel tempo e l’investimento fatto fossero stati uno spreco. Ci sono state lacrime per alcuni giorni ed è qui che entra in gioco la mentalità. Sì, ci sono stati alcuni aspetti negativi nell’ultimo anno, sono stato molto impegnato, ho avuto problemi dopo le Olimpiadi in cui avevo bisogno di prendermi del tempo lontano dallo sport e poi mi sono rotto il piede e avevo bisogno di più tempo ancora, ma ogni volta che sono caduto ho trovato un modo per tornare indietro”.
Visitate TheSportSpirit.
Tommaso Serena