Share This Article
Oggi inizia il quinto giorno di europei di nuoto e i risultati, almeno in questa fase iniziale, sembrano davvero incoraggianti, per una nazionale che si sta sempre di più attestando come riferimento in campo continentale.
Impossibile non esordire con Gregorio Paltrinieri, atleta immagine di questa nazionale: 7’40″86 è il tempo con cui sbaraglia la concorrenza negli 800 stile, concorrenza della quale faceva parte anche Lorenzo Galossi che tocca la piastra subito dopo Luke Martens in 7’43”37 firmando, a soli sedici anni, il record del mondo juniores di specialità.
” Una piscina bestiale, la più bella dove abbia mai gareggiato, ti dà una carica incredibile. Galossi ha fatto una cosa incredibile, speravo tanto arrivasse sul podio con me.”
Queste le parole di Greg che, da buon capitano, ha una parola anche per l’eccellente prestazione di Galossi.

Le gioie non possono non arrivare anche dalla rana femminile, da anni ormai grande specialità italiana tra Castiglioni, Carraro, e Pilato. Proprio quest’ultima si va a prendere ciò che sembra appartenerle di diritto, ovvero il primo gradino del podio. A farle compagnia è una delle sorprese di questo europeo, Lisa Angiolini, che si aggiudica il secondo posto. Ecco le parole della Pilato:
“In questi giorni ho fatto fatica, oggi avevo male al braccio ma il tifo mi ha messo tanta carica. Volevo mettere la mano davanti a tutte e così è stato, senza vedere tempo o altro. Sono molto contenta per Lisa (Angiolini), oro e argento con un’amica è sempre bellissimo, siamo fortissime tutte nella rana ormai.”
Grandissima prestazione anche della 4×100 stile uomini, che si conferma nazionale da battere precedendo l’Ungheria di Milak e la Gran Bretagna.
Menzione d’obbligo anche per Giorgio Minisini che nel solo libero sincro si aggiudica la medaglia del metallo più prezioso.
Ma, da momento che in palio restano ancora moltissime medaglie, vediamo il programma di oggi:
Ore 9, batterie:
- 50 stile libero donne
- 50 rana uomini
- 100 dorso donne
- 200 farfalla uomini
- 200 misti donne
- staffetta 4×100 stile libero mixed
- 1500 stile libero uomini
Ore 18:00, semifinali e finali:
- 100 farfalla donne FINALE
- 200 stile libero uomini FINALE
- 200 rana donne FINALE
- 100 dorso donne semifinali
- 50 rana uomini semifinali
- 50 stile libero donne semifinali
- 200 farfalla uomini semifinali
- 200 misti donne semifinali
- 50 dorso uomini FINALE
- 1500 stile libero donne FINALE
- Staffetta 4×100 stile libero mixed FINALE
Menzione a parte per David Popovici, nuovo re della gara regina, i 100 stile libero. Il romeno è il più giovane della storia a farlo, con i suoi 18 anni ancora da compiere e, insieme alla medaglia d’oro, si è portato a casa il record del mondo, nuotando un pauroso 46″ 86, cancellando il record ‘in gomma’ di Cielo, che resisteva dal 2009.
Per rimanere aggiornati sull’europeo visitate TheSportSpirit.
Tommaso Serena