Share This Article
Ogni giorno si sentono le più disparate notizie legate alla nascita di campi sportivi negli ambienti più impensabili e, vista la crescita esponenziale che ha avuto di recente, questo fenomeno sta trovando applicazione pratica anche nel mondo del padel.
L’esempio più lampante è stato quello di Joe Lewis, magnate britannico appassionatissimo di padel (dodicesima persona più ricca del Regno Unito secondo le stime di Forbes) che scommise contro la sterlina insieme a Soros, arricchendosi notevolmente durante il mercoledì nero del 1992.

Ebbene l’imprenditore nel 2019 si è fatto costruire un campo da padel sul proprio Yacht, lungo ben 98 metri. Il campo si estende per sei metri in altezza, occupando due ponti e, vista la grande stabilità dell’imbarcazione, è disponibile per giocare in quasi ogni condizione.
“Una delle forze più importanti del padel è il suo aspetto sociale e con questo possiamo raggiungere un nuovo livello. Questi campi offriranno una esperienza spettacolare ed unica agli appassionati ma senza compromettere l’esperienza di gioco”.

afferma il CEO di Rocket Padel, Sebastian Gordon, parlando dei nuovissimi campi galleggianti nati per navigare tra Skeppsbron, Strandvägen e Norr Mälarstrand in Svezia.
Il nome dei campi è “Rocket Padel City X Matchi” e sono prenotatili su matchi.se, main sponsor della piattaforma galleggiante.
Una scelta dettata probabilmente dalla tradizione tennistica è quella del Tennis Municipal Tulum Mexeo, in Messico, paese dove il padel è nato, che ha deciso di predisporre un campo in vera erba, proprio come a Wimbledon.
Scelta interessante quella dell’erba anche perché fa si che venga a mancare una delle prerogative del padel, ovvero il rimbalzo regolare, garantendo maggiore imprevedibilità al gioco.
Altro campo particolare, ma non certo per caratteristiche strutturali, è quello aperto da Tinder (trovate il nostro articolo qui).
“Senza alcun dubbio è un prestigio per il gruppo J’hayber essere il marchio che guida questo progetto, costruendo 14 campi da paddle tennis nell’edificio più famoso della Svezia. Stiamo lavorando ai prossimi eventi che svilupperemo in questo spazio per pubblicizzare il paddle tennis nel paese e in cui è previsto che il nostro ambasciatore del World Padel Tour, Agustín Gómez Silingo, possa dare il tocco finale all’inaugurazione “
sono invece le parole di Jose Miguel Soriano, Export Manager del gruppo che ha costruito a Stoccolma il centro di padel più grande al mondo, capace di vantare 14 campi tutti al coperto, 12 doppi e 2 singoli.
E voi conoscete qualche altro campo o centro sportivo particolare?
Visitate TheSportSpirit.