Share This Article
Nel padel la fase difensiva è fondamentale per poter portare a casa il punto, poiché ribattere potrebbe portare l’avversario a forzare e quindi ad esporsi maggiormente ad un possibile errore.
La posizione di partenza deve essere due passi dietro la linea di fondo, proprio per avere il tempo di far rimbalzare la pallina e per rispondere: in questa posizione poi saremo anche pronti ad una eventuale risposta di rimbalzo sulla parete di fondo. Per questo motivo è importante tenere una distanza adeguata alla parete di fondo e a quella laterale, formando un quadrato delimitato dalla linea di fondo, da due pareti e dalla proiezione della linea che divide le due aree di servizio.
È quindi importante non avanzare troppo se l’avversario sta comandando il gioco poiché, qualora giocasse un colpo profondo, ci troveremmo a dover ribattere una pallina che rimbalza in prossimità dei piedi.

Collaborazione con il compagno di squadra
È poi estremamente utile conoscere il proprio compagno per sincronizzarsi il più possibile poiché, qualora il colpo avversario fosse diretto verso il suo angolo, noi dovremmo dirigerci verso il centro, per poter essere di aiuto e garantirgli una zona di campo inferiore da coprire.
Stessa cosa avverrà qualora attaccassero il nostro angolo: il nostro compagno dovrà coprire la zona centrale del campo.
È inoltre molto importante la comunicazione poiché, qualora ci fosse una palla centrale, che entrambi potrebbero colpire, andrà chiamata e colui che non colpirà dovrà lasciare lo spazio necessario al compagno per colpire indisturbato.
Bisogna anche precisare che, come spesso capita, se i due giocatori giocano entrambi con la stessa mano forte, solitamente la risposta centrale spetta a chi gioca il dritto.
Se però superiamo la linea di fondo in direzione della rete ci troveremo nella zona di transizione: tale zona è fortemente sconsigliata per i principianti, ma anche per i professionisti dovrà essere giocata con parsimonia.
Il motivo? Buona parte dei colpi andrà giocata di controbalzo poiché ad altezza ieri e sarà quindi necessaria grande sensibilità di polso.
Spesso quando il servizio parte troppo velocemente, nel procedere verso rete ci si trova in questa zona, poiché non si ha avuto il tempo per arrivare appunto a rete.
Il suggerimento è quello di adottare una battuta un po’ più lenta, per avere il tempo di raggiungere rete e trovarci in una posizione di attivo.
Appuntamento a venerdì prossimo per la posizione in fase offensiva.
Visitate TheSportSpirit.
Tommaso Serena