Share This Article
Organizzato il primo di una serie di raduni atti a monitorare il livello dei giovani atleti italiani di padel
Il 27 febbraio appena trascorso ha segnato un passaggio decisivo per il padel lombardo, che ha l’obiettivo di crescere investendo sui giovani: sono infatti iniziati raduni di giovani atleti organizzati dal Sistema Padel della Federazione Italiana Tennis.
A questo primissimo appuntamento, tenutosi allo StarPadel di Legnano, hanno partecipato circa cinquanta tra giovanissimi, under 12 e under 14 nella mattinata, e giovani, under 16, under 18 e under 20 nel pomeriggio, che hanno svolto test fisici e si sono sfidati. Ad osservare questi atleti era presente un team molto numeroso.
Il progetto è molto ampio, infatti sono previste alcune tappe a livello nazionale, più svariate altre nelle differenti regioni.
A lanciare il progetto ci ha pensato la FIT, Federazione Italiana Tennis, che si prefigge così l’obiettivo di monitorare in maniera più capillare i talenti italiani nel tentativo di ridurre il gap con Spagna e Argentina, realtà ben più consolidate a livello internazionale.

A riferire le considerazioni del team ci ha pensato il fiduciario tecnico regionale Roberta Zandarin, che ha affermato:
“Siamo molto soddisfatti dell’esito di questo primo raduno conoscitivo perché abbiamo toccato con mano il grande fermento presente fra i ragazzi. Avevano bisogno di un sistema organizzato, che li entusiasmasse e li spingesse a impegnarsi ancora di più nella disciplina. Ci sarà molto da lavorare dal punto di vista tecnico, ma la base da cui partiamo è ottima”.
I successivi raduni lombardi sono già stati programmati: il 10 aprile presso i campi del Juggle Padel di Somma Lombardo. Le successive tappe invece saranno il 5 giugno, 31 luglio, 23 ottobre, 6 novembre e 11 dicembre, con sedi ancora da definire.
Per rimanere aggiornati sul mondo del padel visitate TheSportSpirit.
Tommaso Serena