Share This Article
Oggi si parla di padel in Emilia-Romagna e del torneo Padel Open Tour 2022, che toccherà le principali tappe della regione
Che negli ultimi anni il padel abbia fatto registrare un vero e proprio boom in Italia non è un mistero, tra le regioni maggiormente toccate da questo fenomeno c’è però, insospettabilmente, la terra dei motori per eccellenza: l’Emilia-Romagna.
A conferma di ciò c’è un dato riportato da Mr. Padel Paddle che sottolinea come dal 2020 al 2021 i numeri dei campi siano passati da 169 a 243, mentre gli impianti siano aumentati a 106 partendo da 68. Gabriele Guerrini, uno dei principali ideatori del torneo, già sostenitore di questo sport nel lontano 2014, in tempi non sospetti, ha parlato della nascita dell’idea:
“L’idea risale al 2016, poi la prima edizione del circuito è stata realizzata nel 2017 insieme alla Federazione quando ancora pochi conoscevano questa disciplina sportiva e quindi l’obiettivo era promuoverla e avvicinare le persone agli impianti su cui alcuni circoli avevano investito. Sono stati quattro anni di crescita costante prima dello stop forzato per il Covid. A quel punto ho avuto il dubbio se valesse ancora la pena riproporlo, alla luce di quanto nel frattempo il padel si è affermato nel nostro Paese e del fatto che non avesse più bisogno di un volano promozionale. Ma, dialogando con i responsabili della Federazione, abbiamo deciso di rilanciare un’iniziativa che per come è articolata e strutturata non ha eguali in nessun’altra regione della Penisola”.

Il delegato provinciale del CONI Rodolfo Zavatta, ha spiegato il suo punto di vista:
“È uno sport bello e spettacolare, alla portata di tutti, e qui credo che stia anche il segreto della sua rapida diffusione. E sono certo che questa articolata iniziativa sarà un successo.”
Michele Cotelli, delegato padel del comitato Fit Emilia-Romagna, ha dato continuità ai numeri già sorprendenti nel 2021:
“La crescita del padel è vertiginosa: siamo arrivati a trecento campi in regione. Siamo la terza realtà in ambito nazionale come numero assoluto di tesserati e la prima nel rapporto fra tesserati e abitanti.”
Visitate TheSportSpirit.
Tommaso Serena