Share This Article
L’Italia supera ai rigori la Slovacchia e trova i primi due punti nel Gruppo B
Dopo l’esordio difficile di ieri che ha visto gli azzurri sconfitti per 5 a 0 dalla Repubblica Ceca, l’Italia trova la vittoria ai rigori contro la Slovacchia. I Dahu azzurri si lasciano alle spalle il passivo pesante subito e con cuore e grinta superano gli slovacchi. Due punti fondamentali che mettono l’Italia al terzo posto in classifica. Martedì l’ultima sfida contro i padroni di casa della Cina, ore 9.35, diretta su Rai Sport.

Nel match odierno gli azzurri dominano buona parte della partita ma devono fare i conti con un forte portiere avversario che non lascia passare nulla. Le conclusioni azzurre si infrangono contro Lepacek, uno dei più forti portieri dello sledge hockey, apparso in grandissima forma. Gli azzurri conducono il gioco, ma sono gli slovacchi che si portano in vantaggio a dieci secondi dalla sirena centrale. Nell’ultimo periodo l’Italia va all’assalto e a cinque minuti dalla fine Rosa riesce a superare il goalie avversario. Nei minuti finali gli azzurri non trovano la rete. Si va dunque prima ai supplementari e poi ai rigori. Nils Larch segna quello decisivo per l’Italia.
Nella partita di ieri l’Italia ha subito la pressione e il gioco dei Cechi, che si sono portati sul 2 a 0 negli ultimi minuti del primo periodo. Ad inizio ripresa la Rep. Ceca, con l’uomo in meno, segna la terza rete. Gli azzurri accusano il colpo e due minuti più tardi subiscono il poker degli avversari. La quinta rete arriva dopo sei minuti dall’inizio del terzo drittel. Gli azzurri cercano il goal della bandiera, ma i cechi si difendono bene e il risultato non cambia.
Risultati e classifiche

Nel Gruppo A gli USA hanno vinto 5 a 0 ieri contro il Canada, ed oggi si sono imposti 9 a 1 sulla Korea.
Nel Gruppo B la Cina ha vinto ieri 7 a 0 contro la Slovacchia, mentre la Rep. Ceca ha battuto 5 a 0 l’Italia. Da disputare oggi Cina vs Rep. Ceca.
Gruppo A: USA 6 p.ti, Canada e Korea 0 p.ti
Gruppo B: Cina e Rep. Ceca 3 p.ti, Italia 2 p.ti, Slovacchia 1 p.to
Il format del torneo
Si qualificano direttamente alle semifinali le prime due del Gruppo A. La terza del Gruppo A affronterà ai quarti la terza del Gruppo B. Nell’altro quarto si sfideranno le prime due del Gruppo B. I quarti si disputeranno mercoledì 9 marzo.
In semifinale la prima del Gruppo A affronterà la vincente della sfida tra 3A vs 3B, mentre la seconda del Gruppo A sfiderà la vincente tra 1A e 2a del Gruppo B. Le semifinali si terranno venerdì 11 marzo.
Le finale per il bronzo si disputerà sabato 12 marzo, mentre quella per la medaglia d’oro domenica 13 marzo.
Andrea Scheurer