Share This Article
Categoria per categoria, i nomi dei piloti più accreditati per la vittoria
La 12 Pollici Italian Cup prende il via domenica 10 aprile sul circuito internazionale dei 7 Laghi a Castelletto di Branduzzo. Le categorie dedicate alle pit bike sono sette, come gli anni scorsi, con le stesse modalità di assegnazione: S1 Under e Over (nel caso si superino i 155 chili complessivi fra moto e pilota); S2 Under e Over (come per la S1 Over); S3 Under e Over (nel caso si superino i 160 chili complessivi fra moto e pilota). Infine, la pit bike Lady, la categoria dedicata alle ragazze che avrà una classifica a se stante pur correndo assieme agli S3 Under.
S1 Over, tanti pretendenti alla vittoria finale

Si prevedono battaglie epocali in tutte le categorie, a iniziare dalle più toste: S1 Over e S1 Under. In S1 Over è iscritto Elia Marescutti che l’anno scorso s’impose in sella alla sua Pitom. A dargli battaglia ci saranno dei pezzi da novanta come Daniele Aguzzi, campione Selettiva Centro e nazionale Cnv MotoAsi S1 Over nel 2021 e Nikolas Placidi, secondo nella Selettiva Centro dopo una dura ma leale battaglia con Aguzzi, suo compagno di squadra nel Team Shark Barcaro. Non bastasse, dalla Spagna si presenta Victor Alguacil che con la sua PGR ha dominato in Spagna ed ha vinto nella categoria pit bike Open la 12 Pollici European Cup. Una sfida portata dalla penisola iberica a pit bike e piloti italiani. Da prendere in considerazione anche Federico Mazzotti che l’anno scorso con la sua Bucci ha guadagnato il titolo fra le S2 Over del 12 pollici. Dalla S2 Under sale Christian Sartoni, l’anno scorso secondo con la sua Pitom dietro a Stevis Bressan. Tra i piloti che nel 2021 diedero parecchio fastidio a Marescutti ritroviamo Riccardo Rio che chiuse al terzo posto nella classifica generale e poi altri piloti che fecero davvero benissimo come Gianni Milandri, Andrea Zanetti e Simone Napolitano.
S1 Under, si prevede battaglia

Spettacolare anche il parterre dei favoriti nella pit bike S1 Under. Il campione, Angelo Pastorino, è pronto a difendere il titolo e chi glielo contese nel 2021 tenterà di farlo anche quest’anno. Ai nastri di partenza ci sono ancora Alessio Gigli, l’anno scorso secondo; Alessio Corneti che finì terzo e Andrea Ferrari che ottenne ottimi risultati per quasi tutto il campionato. Ma non si può non notare tra gli iscritti il nome di Bryan D’Onofrio, uno che nel mondo pit bike ha vinto quattro volte la 12 Pollici Italian Cup e l’edizione 2015 della 12 Pollici European Cup. Tra l’altro, lui e Pastorino si sfidano fin dai tempi del trofeo Honda HIRP ai tempi in cui organizzato dal compianto Fausto Gresini. Ne vedremo delle belle e se Bryan sarà presente per tutta la stagione sarà senz’altro uno dei favoriti per la vittoria finale. Scorrendo la lista degli iscritti troviamo il nome di Stevis Bressan, l’anno scorso vincitore della categoria S2 Under del 12 Pollici; di Matteo Bonetti, secondo nella 12 Pollici European Cup e di Andrea Sorrenti, terzo nella S2 Under dietro a Bressan e Sartoni.
S2 Over, tanti pretendenti…

Con Federico Mazzotti passato in S1 Over, il titolo della S2 Over è vacante. Piloti già in grado di ben figurare come Gianluca Bartolini e Michael Baldassarri proveranno a fare il loro mentre dalla categoria S3 Over sono saliti sia Giacomo Trapè che l’ha vinta, sia il secondo e il terzo della classifica generale 2021: Antonio Zenatto e Alberto Biolcati. Molte facce nuove anche nella S2 Under. Dalla S3 Under sono saliti i primi quattro della classifica dell’anno scorso: il campione Federico Trubia e poi, nell’ordine, Sonny Brighenti, Davide Rocca e Lorenzo Maltelpi. C’è anche una ragazza, la riminese di Fratte di Sassofeltrio Martina Bartolini che, dopo aver vinto la categoria dedicata alle Lady nel 2021, vuole testarsi a un livello superiore.
Pit bike Lady: sarà una lotta fra Berce e Turrini?

Difficile trovare qualche nome da spendere in due categorie come le S3 Over e Under che subiscono un forte ricambio ai vertici con i migliori che salgono nelle rispettive S2. Si possono, invece, azzardare pronostici per quel che riguarda la categoria pit bike Lady. Partita verso altri lidi la Bartolini (che l’anno scorso aveva vinto tutte le prove tranne una), i favori del pronostico se li dividono Kim Berce, l’anno scorso seconda e Natascia Turrini, terza ma molto in palla nella seconda parte del campionato. Anche Giulia Sala, l’anno scorso quinta, potrebbe dire la sua. Da valutare le prestazioni di Alice Ferri, al rientro dopo il grave incidente che l’ha tenuta fuori per tutta la scorsa stagione e di Eva Galeazzi.