Share This Article
Un altro elenco di circuiti isolani che ospitano le ruote piccole.
Continua la nostra ricerca di piste sulle quali girare in pit bike. Dopo l’Abruzzo, la Basilicata e la Calabria, la Campania (in due puntate), l’Emilia-Romagna, sempre in due puntate, il Friuli-Venezia Giulia e Roma, il Lazio, la Liguria, la Lombardia (anche questa regione in due puntate), le Marche e il Molise , il Piemonte, la Puglia, la Sardegna in due puntate, oggi raccontiamo la seconda parte delle piste siciliane che accolgono le bit bike (la prima è stata pubblicata giovedì 4 novembre).
Come ripetiamo sempre, non abbiamo la pretesa di riuscire a creare un elenco completo ed esaustivo di tutte le possibilità presenti sul territorio nazionale, cosa davvero difficile. Tuttavia, pensiamo di fornire ai nostri lettori, appassionati di questo particolare mezzo a ruote piccole, una serie d’informazioni utili dalle quali partire per capire le opportunità presenti sui vari territori regionali. Altre indicazioni e suggerimenti sono sempre gradite.
Pit bicicletta in provincia di Messina
Il kartodromo Riverkarting si trova in Contrada Masseria sulla strada statale 113 al chilometro 111 a Capo d’Orlando, in provincia di Messina. Oltre ai kart, la pista è aperta anche alle minimoto e alle pit bike pur non essendone previsto il noleggio. Ma, una volta che si arriva lì con la propria moto e del tutto accessoriati (casco, tuta, guanti, ecc.), si può correre per mezza giornata (13 euro) o per la giornata intera (22 euro). Il circuito apre dalle 14.30 alle 19 nei giorni feriali. Il sabato, nei prefestivi e nei festivi si gira anche la mattina dalle 9.30 alle 12.30. Il lunedì la struttura rispetta il giorno di chiusura settimanale (ma non in estate quando è aperta tutti i giorni).
Per girare non viene richiesta nessuna tessera associativa che diventa invece necessaria per gareggiare quando la pista ospita competizioni di varia natura e caratura. Il Riverkarting è lungo 500 metri e conta 4 curve a destra, una a sinistra e una variante. Come sempre, consigliamo di prendere informazioni prima di recarsi sul posto. Si può telefonare al 3201462971; scrivere all’indirizzo mail walter.riverkarting@libero.it; leggere la pagina facebook waltermannanici (kartodromo riverkarting official page) o consultare la pagina instagram kartodromo riverkarting.
Pit bike in provincia di Ragusa
Il Circuito Vincenza Ispica è in Contrada Mastrella a Ispica, comune in provincia di Ragusa. E’ omologato agisport, è lungo mille metri con un rettilineo di 145 metri (largo 10,40) mentre la larghezza del resto della pista è di 8,20 metri. Le curve sono nove: sei a destra e tre a sinistra. Qui non è possibile noleggiare una pit bike ma si può entrare sul tracciato con la propria moto al costo di 30 euro per l’intera giornata. In questo periodo la struttura è aperta, orientativamente, dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30. Naturalmente gli orari invernali, primaverili ed estivi sono diversi, viste le differenti condizioni di luce. Per correre occorre essere dotati di tessera Asi. Maggiori informazioni sul sito circuitovincenzaispica.it (dove c’è anche un form specifico); al cellulare 3319584281 o sulla pagina facebook Circuito Vincenza Ispica.

La Pista Domus Aurea Resort si trova all’interno del complesso alberghiero che porta lo stesso nome e che, oltre al circuito di 700 metri con ben sette curve, comprende anche campi da calcetto e da beach volley. Il circuito è aperto anche alle persone che non sono ospitate all’interno dell’Hotel e girarci costa 20 euro per la mezza giornata. Il tracciato è a disposizione dalle 10 della mattina alle 5 del pomeriggio. L’indirizzo è via San Curato d’Ars, Contrada da Puntarazzi, 97100, Ragusa. Per informazioni più accurate si può telefonare al 3298064920 (sig. Caruso) o consultare il sito www.domusaurearesort.it.
Pit Bike in provincia di Palermo
Il kartodromo Lascari si trova in Contrada Farinella a Lascari, in provincia di Palermo. La struttura non noleggia pit bike ma è aperta alle moto con ruote piccole. Per girare, si pagano 20 euro per l’intera giornata. Gli orari invernali della pista sono: dalle 9 alle 19 nella stagione invernale e dalle 15 alle 24 in estate. Si accede al tracciato dopo aver firmato un foglio assunzione di responsabilità e un’assicurazione che costa 5 euro. Informazioni più dettagliate telefonando al 3356959796; scrivendo alla mail info@kartodromolascari.it o sulla pagina facebook Kartodromo Lascari.

Pit bike in provincia di Trapani
Il Mini Autodromo Kinisia esiste da 34 anni e si trova in Contrada Runza Rilievo a Trapani. Non si noleggiano pit bike ma si può girare con le nostre amate moto a ruote piccole. La struttura, tra l’altro, prevede una parte di sterrato ed è abilitata per le motard. Girare per mezza giornata costa 25 euro, 30 per tutta la giornata. La pista, che è lunga un chilometro, è aperta principalmente il venerdì il sabato e la domenica, negli altri giorni apre per gruppi su prenotazione.

L’orario è continuato: dalle 8.30 fino al tramonto. La direzione non richiede nessuna iscrizione a Fmi, Asi o altri enti. Basta essere maggiorenni e, dopo tre volte che si accede al circuito, viene richiesta l’iscrizione all’associazione che lo gestisce (costo: 50 euro). Tutte le informazioni del caso telefonando al 339.1908016 ( sig. Giuseppe Licata) scrivendo al fax 0923.1876913 o alla casella di posta elettronica kinisia1@gmail.com. Si può anche consultare il sito web www.kinisia.it.