Share This Article
Gli aspiranti piloti potranno imparare tecniche e segreti grazie al team di Scuola di Motociclismo
A testimoniare il sempre maggiore successo della Pit Bike nel mondo dei motori, è stata inaugurata da pochi giorni una pista per Pit Bike, MiniGp e Minimoto, a Favara in provincia di Agrigento. A crearla, tra l’area degli esercizi e il circuito, è stata Scuola di Motociclismo, la realtà più importante e più strutturata nel mondo delle “ruote piccole” in Italia. Il “mini circuito” occupa un’area di circa 10mila metri quadrati divisa fra “area corsi” e “area pista”. Si corre su un tracciato di circa 300 metri quadrati.

All’inaugurazione hanno partecipato sia Anna Alba, sindaco di Favara, sia Miriam Mingemi, assessore allo Sport. Il sindaco ha affermato che: “Questa è un’inaugurazione importante perché nasce un bellissimo progetto che permetterà a giovani e meno giovani di mettersi alla prova imparando a guidare tenendo conto della sicurezza stradale. Per noi è importante per far capire, soprattutto ai ragazzi, il concetto di massima sicurezza. Qui possono imparare regole ed esercizi che poi sapranno applicare in strada”.
Una pista per guidare in sicurezza e libertà
Miriam Mignemi ha detto che: “Il lavoro che si farà su questa pista, in questa scuola, è fondamentale per capire come riuscire a guidare per prevenire incidenti. Poi i corsisti troveranno la bellezza e la libertà che dà questo sport nonché la velocità con la giusta sicurezza. Tra l’altro, è l’unica pista che abbiamo in tutta la Sicilia e sono particolarmente orgogliosa che sia nata proprio qui, a Favara. Ho sposato subito il progetto e ho cercato di portarlo a termine nei tempi più congrui perché sono convinta che sarà motivo di grande attrazione per tutti gli aspiranti motociclisti o piloti”.
Una scuola per imparare e allenarsi

Francesco Mazzocca, socio fondatore di Scuola di Motociclismo ha spiegato che: “La nostra scuola darà la possibilità, a tutti gli appassionati di motor sport, di seguire un metodo di allenamento e praticarlo in pista. I nostri corsi si rivolgono sia ai bambini che vogliono imparare a correre in moto; sia alle persone che intendono aumentare il controllo e la consapevolezza nell’utilizzare la moto in strada; sia agli amatori e ai piloti semi-professionisti che qui possono trovare un luogo di formazione e allenamento. Tutti, dal principiante alla persona più preparata, potranno dunque aumentare le proprie competenze, venendo seguiti “ad personam” dai nostri istruttori, tutti estremamente formati e preparati. La scuola fornisce anche l’equipaggiamento di sicurezza: tute con protezioni, guanti e casco”.
Il team di istruttori della pista agrigentina è formato da Leandro Belluzzo, Carmelo Priolo, Salvatore Sciumè, Rosario Sferlazza e Marcello Bernardo. Saranno a disposizione tutti i giorni della settimana. Gli iscritti, oltre all’equipaggiamento e agli istruttori, troveranno a loro disposizione delle Pit bike 125cc a 4 marce e automatiche; delle MiniGp Cayo 160cc a 4 marce e delle minimoto Polini 50cc monomarca. La pista di Favara è la quarta che inaugura Scuola di Motociclismo in Italia dopo quelle di Como, Orte e Bari.