Share This Article
Iscrizioni aperte per la maratona più famosa del Trentino. Confermati i percorsi della 42km, 26km e 6.5 km.
Il 4 luglio 2020 la Primiero Dolomiti Marathon festeggia la sua quinta edizione con un evento spettacolare. Come al solito a far da scenario ci sarà la bella vallata di Primiero, nel cuore del Parco naturale Paneveggio-Pale di San Martino, che regalerà un panorama a dir poco unico.
Come conoscono ormai bene i corridori di tutta Italia, la Primiero Dolomiti Marathon si dividerà in tre diversi percorsi in base sia alla lunghezza che alla difficoltà. Questi saranno accessibili a tutti senza la necessità di particolari equipaggi tecnici.

La quarta edizione ha regalato momenti indimenticabili
Lo scorso anno Fabio Ruga e Barbara Bani furono due autentici dominatori nel tracciato marathon partito dalla Val Canali. Tantissimi i podisti che si sono potuti divertire anche sul percorso di 26K, vinto da Anna Caglio e Luca Cagnati, scattato da San Martino di Castrozza. Senza ovviamente dimenticare che alla Primiero Dolomiti Marathon c’è pure una gara alla portata di tutti, anche dei meno preparati, passeggiando in compagnia e giungendo all’arrivo di Fiera di Primiero come i campioni nel percorso “Family Trail”, una chicca da non perdere, pensata anche per giovanissimi e anziani.

Premio fedeltà per gli appassionati
Oltre alle vantaggiose tariffe (30 euro 42K, 25 euro 26K, 15 euro 6.5K) proposte a tutti gli appassionati della corsa fino al 30 novembre e fino al 3 luglio per il Family Trail, un occhio di riguardo è sempre rivolto a chi ha corso tutte le edizioni della Primiero Dolomiti Marathon finora disputate. Infatti per gli affezionati la quota di partecipazione rimarrà infatti di 30 euro per la 42K e 25 euro per la 26K fino alla giornata di gara, senza doversi preoccupare di eventuali cambi quota, ricordando che le società sportive che iscriveranno contemporaneamente sette atleti usufruiranno di un’iscrizione gratuita.
